AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Fara San Martino, concerto pianistico del maestro Michele Di Toro

Luna Zuliani di Luna Zuliani
30 Dicembre 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Fara San Martino. Il 2 gennaio alle ore 18:00 Fara San Martino ospiterà il pianista Michele Di Toro presso il teatro comunale in un concerto che sugellerà l’avvio della stagione didattica 2022 della scuola civica di musica “Alfonso Cipollone”.

Inaugurata la Val di Sangro Expo: Borrelli “Vetrina delle eccellenze del territorio” ad Atessa

Inaugurata la Val di Sangro Expo: Borrelli “Vetrina delle eccellenze del territorio” ad Atessa

18 Settembre 2025
Visita del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Comando provinciale dei Carabinieri all’Aquila

Visita del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Comando provinciale dei Carabinieri all’Aquila

18 Settembre 2025

Il maestro Di Toro è stato recentemente nominato direttore artistico della scuola civica e promette di ridare lustro ad una istituzione nata oltre venti anni fa che a causa di vari fattori, non ultima la pandemia, ha vissuto ultimamente periodi difficili.

Michele Di Toro è musicista e compositore, pianista di fama internazionale. Ha inciso diversi dischi in solo e con altri musicisti dove le sue interpretazioni sono permeate da una varietà incredibile di linguaggi musicali. La sua versatilità è frutto degli studi classici presso il conservatorio “L. d’Annunzio” di Pescara e l’Ecole Normale de Musique “A. Cortot” di Parigi, della frequenza dei civici corsi di Jazz a Milano che gli hanno permesso di guadagnare il prestigioso premio per pianisti jazz “F. Gulda”, e dalla capacità di appassionarsi, grazie ad altre innumerevoli esperienze di studio e concertistiche, ai generi più diversi: dalla classica al jazz, dal tango al pop.

Dal 20 dicembre lo abbiamo visto impegnato su Rai tre nella trasmissione “Buongiorno Regione”, nella quale ci ha regalato splendide ed uniche interpretazioni jazz dei classici natalizi.

Il nuovo direttore artistico e il nuovo gruppo di insegnanti da lui selezionato si impegneranno nell’avvicinare ed avviare ragazzi e adulti allo studio della musica, valorizzandone le capacità peculiari.

Il maestro Di Toro, grazie al suo genio musicale, alla capacità di spaziare tra diversi generi e di trarne squisite contaminazioni, valuterà personalmente l’orientamento didattico degli allievi, le eventuali esperienze pregresse, i gusti e le inclinazioni musicali espressi.

La scuola civica “Alfonso Cipollone” è stata riportata sotto l’egida del comune dall’amministrazione Tavani che ha riscritto lo statuto della Istituzione la cui attuazione è stata affidata al direttore amministrativo e al consiglio di amministrazione composto da quattro concittadini che hanno accettato con entusiasmo dapprima la proposta e
successivamente la nomina ricevuta sindaco.

“Devo ringraziare Michele Di Toro”, conclude il sindaco Tavani, “la mia giunta e il mio consiglio, ma soprattutto il direttore amministrativo e il nuovo consiglio di amministrazione della scuola, che si doterà presto di un nuovo corpo docente, per aver voluto aderire ad un progetto di rilancio sfidante che li terrà impegnati per i prossimi mesi”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication