AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Fantacadabra e il teatro Stabile presentano “Il rifugio segreto”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
22 Marzo 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. Domenica 24 marzo alle 17 per il quinto e ultimo appuntamento della Stagione Teatrale per i ragazzi e le famiglie 2024, al Teatro Tony Del Monaco di Sulmona la compagnia FANTACADABRA e il TEATRO STABILE D’ABRUZZO presenteranno lo spettacolo “IL RIFUGIO SEGRETO”.

 

Tornano a Pescara i corsi IFTS per creare tecnici specializzati

Giovani: Santangelo, favorire aggregazione con musica e teatro

7 Maggio 2025
La stagione teatrale aquilana cresce: oltre novemila spettatori e sale piene

La stagione teatrale aquilana cresce: oltre novemila spettatori e sale piene

11 Aprile 2025

Lo spettacolo vede in scena Cecilia Cruciani e Laura Tiberi. Le scene e costumi sono di Santo Cicco e Antonella Di Camillo. Le Musiche e le canzoni di Paolo Capodacqua. Ideazione e regia Mario Fracassi.

 

Ma perché c’è il vento?. ho paura! Di che? Che quando fa buio resto solo che cos’è la felicità? E la solitudine?”. “ voglio tornare piccolo!”. Due amiche si ritrovano, per caso, dopo molti anni, dentro il loro rifugio segreto (una grotta o una soffitta). Ora sono due ragazze grandi e si raccontano di quando erano bambine… Scene di vita quotidiana tra bambini che dialogano sulle cose del mondo. “le storie dei bambini” sono tratte da discorsi fatti da bambini e bambine, che abbiamo raccolto. L’idea ci è venuta osservando direttamente i bambini durante questi
difficili anni. Osservando giorno dopo giorno i nostri figli, i loro amici e i nostri giovanissimi allievi, annotando le loro uscite più buffe. Così è nata l’idea di sviluppare un progetto drammaturgico proprio a partire dalle piccole
storie dei bambini, piccolissime, piene di stupore, di meraviglia, di battute serie e spiritose, degli inevitabili
perché con i quali i bambini guardano il mondo intorno a loro. I dialoghi sono organizzati intorno a diversi temi,
dai più classici come le domande sul gioco, sull’amore, sul vento, la neve, i disegni, la scuola. per arrivare a
interrogarsi sulla felicità e la paura della morte. E così dall’ansia di crescere accompagnata dal parallelo desiderio,
invece, di rimanere per sempre piccoli, dal compagno di scuola con la faccia così, alla famiglia allargata, anche l’attualità che emerge da questi dialoghi tra due bambine sveglie, curiose, sensibili e sicuramente molto spiritose. Una occasione per interrogarci in torno al “mondo dei bambini” per “come appare” e per “come si volesse “che fosse”.

Tags: teatro
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication