Sulmona. Venerdì 13 dicembre, in occasione della ricorrenza della rinuncia di Celestino V al papato (13 dicembre 1294), la Delegazione FAI di Sulmona, in collaborazione con il Maestro Girolamo Botta, Puparo Siciliano, vi invita a scoprire il Piccolo Teatro dell’Opera dei Pupi Italici e il fantastico mondo delle marionette. I Pupi sono vere opere d’arte figurativa, i fondali dipinti che fanno da sfondo alle scene, così come i volti scolpiti, assemblati e lavorati a mano, sono il risultato dell’artigianato e del lavoro del Maestro Girolamo Botta.
Il Maestro accoglierà i visitatori nel suo suggestivo Teatro dei Pupi, un piccolo gioiello della nostra città, unico in Abruzzo. Parteciperanno a un laboratorio, dove scopriranno come nasce un Pupo Italico, e assisteranno allo spettacolo teatrale in cui rivivranno i momenti salienti della vita di Pietro da Morrone, fino al triste epilogo.
Prima dello spettacolo, la Delegazione FAI coinvolgerà i partecipanti in una narrazione storica alla Grancia dei Celestini (ex Convento dell’Ordine dei Celestini) e alla Statua di Celestino V, alla scoperta di curiosità e simbologie.
I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Appuntamento presso la Grancia dei Celestini (Corso Ovidio, 13).
Previsti due turni di visita:
- 1° turno alle 15:30
- 2° turno alle 16:30
Contributo per lo spettacolo e la visita:
- € 10,00 per gli iscritti FAI
- € 12,00 per i non iscritti
È possibile iscriversi al FAI in loco.
Informazioni e prenotazioni:
Tel. 350 1392252
Email: [email protected]