AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Expo Abruzzo 2015, è iniziato il conto alla rovescia: dobbiamo meravigliare il mondo

Redazione Centrale di Redazione Centrale
3 Marzo 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Una “sfida storica”: così il consigliere delegato, Camillo D’Alessandro, ha definito la partecipazione dell’Abruzzo all’Expo di Milano 2015, dove dal 1 maggio al 31 ottobre è previsto l’arrivo di 25 milioni di persone, di cui il 74 per cento costituito da stranieri. “L’Abruzzo – ha detto D’Alessandro all’affollata conferenza stampa di presentazione della location Casa Abruzzo, del disciplinare d’uso e del palinsesto degli eventi – dovrà diventare un caso e provocare attenzione, curiosità e conoscenza. Abbiamodalessandro_expo le condizioni per meravigliare il mondo”. Il sottosegretario alla presidenza della Giunta regionale, ha annunciato le “tappe” dell’Abruzzo all’interno dell’Expo di Milano che, come evento, “non risolvera’ i problemi della regione ma e’ l’inizio di un cammino e non vogliamo solo essere presenti ma vincere la partita”. I giorni in cui l’Abruzzo sara’ sotto i riflettori nel padiglione Italia saranno quelli dal 3 al 9 luglio, ha detto sempre D’Alessandro, anche se in realta’ ci sara’ una presenza ogni mese. “Il nostro, ha spiegato, sara’ un padiglione di 300 metri quadri dentro il padiglione Italia e sara’ un cammino emozionale, per cercare di far capire cos’e’ la nostra regione”. L’Abruzzo sara’ anche a Milano fuori dall’Expo, in citta’. “Nel cuore di Brera, a Spazio Fiori Chiari, ci sara’ ‘Casa Abruzzo’, che sara’ una vetrina (ma non un negozio) per tutti coloro che vogliono presentarsi. Le quattro Camere di commercio garantiranno uno spazio a chi vorra’ esserci, gratuitamente, per organizzare presentazioni, eventi B2B, eventi culturali e degustazioni. Saremo poi in alcune location dove si consumano eventi internazionali”, ha proseguito D’Alessandro parlando della presenza a Palazzo delle Stelline e nel Chiostro antico dell’Umanitaria per appuntamenti legati all’enogastronomia con i grandi chef, le scuole alberghiere e i ristoratori abruzzesi, mentre le terme di Milano a Porta Romana, saranno lo scenario per incontri con i portatori di interesse. L’Abruzzo sara’ capofila di due dei 14 tematismi che sono stati affidati alle Regioni: l’Appennino Parco d’Europa e la qualita’ della vita. Ma c’e’ anche l’adesione ad altri progetti che riguardano la longevita’ attiva, la dieta Mediterranea, i paesaggi e la Macroregione Adriatico Ionica. D’Alessandro, infine, ha annunciato la presenza sui social, l’attivazione del sito www.expo2015.abruzzo.it, e l’organizzazione di quattro giornate di presentazione in Abruzzo dell’Expo, il 5 marzo a Pescara, il 9 marzo a Teramo, il 12 a Chieti, e il 16 a L’Aquila. “On line, ha concluso, c’e’ l’avviso pubblico per le manifestazioni di interesse (scade il 30 marzo) e, per finire, saranno individuati venti ambasciatori dell’Abruzzo”. Il programma di appuntamenti messo a punto in vista dell’Expo si aprira’ giovedi’ 23 aprile con “Anteprima AbruzzoExpo”, una serata evento per la stampa e poi aperto alla citta’, organizzato nella cornice delle Terme di Milano per illustrare il palinsesto della presenza della Regione all’Expo. Ma sara’ “Casa Abruzzo”, una vetrina di 170 metri quadrati con affaccio su una via che e’ tra le piu’ affascinanti e di gran lusso pedonale, il motore dell’immagine Abruzzo. A partire dall’inaugurazione prevista per sabato 2 maggio, in piena apertura Expo, dentro Casa Abruzzo si promuoveranno il sistema delle tipicita’ regionali, le potenzialita’ dei poli di innovazione, la rete imprenditoriale e turistico culturale della regione. Imprese, istituzioni, associazioni potranno manifestare fin da ora un interesse a partecipare attraverso il portale on line www.expo2015.abruzzo.it entro il 30 marzo (dal portale sara’ possibile prendere visione anche del regolamento per l’utilizzo degli spazi). Casa Abruzzo rimarra’ aperta fino al 31 ottobre. L’appuntamento a Palazzo Stelline e’ invece il 19 giugno, quando si svolgera’ una cena di gala con chef internazionali che interpreteranno la cucina abruzzese, mentre al Chiostro antico dell’Umanitaria, dal 30 giugno al 5 luglio, sara’ presentato il brand “Abruzzo patria dei cuochi” con workshop e showcooking curato dalle Scuole alberghiere abruzzesi e dai ristoratori di “Qualita’ Abruzzo”. Ancora all’interno del Chiostro, nella giornata dell’8 luglio, e’ prevista la “Festa del Ritorno” dedicata agli abruzzesi nel mondo. Negli stessi giorni sara’ inaugurato uno spazio di ristorazione curato dai ristoratori di “Qualita’ Abruzzo”.

 

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025
L’olio extravergine d’oliva abruzzese si appresta a ricevere il riconoscimento per l’Indicazione Geografica Protetta (Igp)

L’olio extravergine d’oliva abruzzese si appresta a ricevere il riconoscimento per l’Indicazione Geografica Protetta (Igp)

9 Maggio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication