Chieti. Evento unico, in Abruzzo, organizzato da FASA, Film Actors Studio Abruzzo, Associazione Culturale Artistica e Cinematografica, nata in Abruzzo nel 2014, con l intento di promuovere il cinema indipendente, creare una comunita’ cinematografica di talenti locali e promuovere il territorio abruzzese come location per produzioni cinematografiche. Il fondatore e Direttore di FASA, e’ l’ attore e regista americano Randall Paul, con un curriculum di oltre 140 produzioni in tutto il mondo ma piu’ noto per la sua partecipazione tra i protagonisti dei film “Quattro matrimoni e un funerale”, “Mission Impossible” e “Eyes Wide Shut” del grande Stanley Kubrick. Randall si e’ stabilito in Abruzzo dopo il matrimonio con l’ abruzzese Celeste Di Febo, avvenuto in Giugno 2014 e da allora la coppia si alterna tra Italia ed America dove l attore ha un altro studio di produzione cinematografica a Portland in Oregon.L’evento dell’ 11 e 12 Aprile 2015, organizzato in collaborazione e presso l’ Agriturismo Montupoli di Mauro e Sabrina Roscioli, sito in Miglianico (CH) e’ totalmente innovativo nella zona: la serata di sabato e’ dedicata al genere cinematografico Noir degli anni ’40, molto amato dal regista. La “Noir Cinema Dinner & Show” offrira’ ai suoi partecipanti l’ emozione di essere in un vero set cinematografico e di essere protagonisti per una notte, ossia attori di un cortometraggio che verra’ girato proprio durante la serata, con la direzione di Randall Paul. L’ atmosfera e’ quella retro’ del cinema Noir americano degli anni ’40, fatto di storie poliziesche e trame oscure, gangster e pupe ma anche eleganza e bonton. A fare da sfondo ci sara’ in sala un grande schermo su cui verranno proiettate immagini di film famosi come Casablanca con i suoi celebri interpreti Humphrey Bogart e Ingrid Bergman. La realizzazione dell’ evento sara’ possibile anche grazie ai diversi ed importanti sponsors che hanno aderito all’ iniziativa con i loro servizi e prodotti: segno di una necessaria ed utile collaborazione tra aziende del territorio atta a valorizzare i brand locali e le potenzialita’ di una regione attraverso vari canali di internazionalizzazione. Il cinema e’ sicuramente uno di essi: Randall Paul, attraverso FASA, e le numerose iniziative e progetti che seguiranno a quello dell’ 11 e 12 aprile, punta proprio sulla grande forza comunicativa dell’ immagine anche per rilanciare il territorio abruzzese a livello internazionale. Particolare ringraziamento va alla rete di imprese INTOUR- UNIONE TURISMO con sede a Lanciano e al loro presidente Marco D’ Ovidio che gia’ da tempo punta con successo al rilancio dell’ economia abruzzese sia in Italia che all’ estero attraverso la sinergia e la collaborazione di imprese aderenti al progetto. Ed un sentito ringraziamento va a tutti gli sponsor che hanno collaborato alla preparazione del Noir Cinema Dinner & Show e Workshop. Diversi saranno inoltre, gli ospiti della serata e del workshop, attori, artisti e personaggi del mondo dello spettacolo d’ Italia e si uniranno ai partecipanti alla cena. Tra loro, il Senatore e artista poliedrico Antonio Razzi; dalla capitale arriveranno i direttori della fotografia Nino Celeste e Roberto Girometti e il regista Cristiano Celeste. Sara’ presente il Direttore del Premio Citta’ dell’ Aquila Compagni Marco ed altri esponenti del mondo dell’ arte e del cinema. Non mancheranno ospiti a sorpresa! L’ attrice teatina ma oramai romana di adozione, Giulia di Quilio, nota per numerose partecipazioni cinematografiche e televisive, oltre a pubbllicita’ di successo fino ad approdare alla piu’ famosa partecipazione nel premio Oscar ” La Grande Bellezza” fara’ il suo ingresso al Noir Cinema Dinner & Show a bordo di una macchina d’ epoca e si esibira’ in uno dei suoi famosi spettacoli di retro’ burlesque. Sara’ presente anche il bravissimo attore abruzzese Corrado Oddi: nel suo curriculum esperienze in tv, cinema, teatro, anche come autore e regista, e come doppiatore, in una carriera gia’ piena di successi, noto al grande pubblico soprattutto per fiction come “Squadra Antimafia”,“Amore criminale”, “Butta la luna”, “Carabinieri 6”, Diritto di difesa”, e per i suoi lavori cinematografici come “La bella società”, “L’ultimo della classe”, “L’allenatore nel pallone 2” e “Ragazzi de’ borgata”. La musica dal vivo e’ affidata all bravura del Maestro Pianista Flavio Pompeo e alla melodiosa e potente voce di Emanuela Rico. La cena e’ a base di prelibatezze del territorio, piatti tipici di una volta e sapori del passato: in cucina ci saranno cuochi professionisti provenienti dall” Istituto Alberghiero di Villa S. Maria, tra cui Miriam D’ Angelo che di recente ha cucinato per i vip del Festival di Sanremo conquistandoli con la specialita’ d’ Abruzzo. La serata si concludera’ a bordo piscina con la degustazione di dolci tipici abruzzesi ed il taglio della torta coreografica, realizzata appositamente dalla cake designer Simona Palombaro. Buona musica, atmosfera elegante, show, interventi a sorpresa e soprattutto tanto divertimento per l’ evento di presentazione di FASA in una delle piu’ suggestive e rilassanti location sulle colline teatine. Gli ospiti della cena, inoltre, avranno la possibilita’ di soggiornare presso gli accoglienti ambienti messi a disposizione dall’ Agriturismo Montupoli e di godere di un fantastico ed emozionante week end ” cinematografico”. Durante l’ evento sara’ realizzato un reportage fotografico ad opera della Associazione Fotografica “Officina della Foto”‘ con sede a Miglianico. Dopo la “gran soiree”, l’ evento continua il giorno dopo, Domenica 12 Aprile con inizio alle ore 11.00, presso la Sala “ Swimmingpool” dell’ Agriturismo Montupoli in Via Montupoli Avenna, 99 a Miglianico (CH) con un work shop di Storia del Cinema e della Fotografia Cinematografica aperto a tutti e soprattutto dedicato ai ragazzi che vogliono affacciarsi al mondo del cinema, non solo da attori ma anche da protagonisti dietro la telecamera. Un’ opportunita’ davvero unica per i partecipanti alla giornata formativa di conoscere, ascoltare e lavorare insieme a due grandi del cinematografia italiana: Roberto Girometti e Nino Celeste. “UN VIAGGIO ATTRAVERSO LA CINEMATOGRAFIA”: dal cineoperatore, al cine-telegiornalista, al Direttore della
Fotografia, all’Autore della Fotografia Cinematografica e’ il tema d’ inizio del workshop a cura di Roberto Girometti, uno tra i piu’ grandi Direttori della Fotografia in Italia. Roberto Girometti è stato, ed è tutt’ora, un prolifico operatore cinematografico e direttore della fotografia ma è stato anche regista di tre pellicole: Mafia, una legge che non perdona, Le segrete esperienze di Luca e Fanny e Professione P…attrice. Come “tecnico” Girometti può vantare collaborazioni con registi del calibro di Castellari,Rossetti, Colizzi, Shadow e anche Roberto Rossellini. Dopo il brunch a bordo piscina organizzato per i partecipanti, la giornata riprende nel primo pomeriggio con il CORSO TEORICO PRATICO di DIREZIONE della FOTOGRAFIA CINEMATOGRAFICA” a cura di Nino celeste: verranno trattati vari temi e, attraverso dimostrazioni pratiche, i partecipanti potranno lavorare con Nino su come si illumina un set, su come costruire inquadrature e tecniche di ripresa in funzione della color correction e della post produzione. Nino Celeste e’ il regista della luce e dell’immagine ha raccontato le caratteristiche del suo lavoro, tra la pellicola e il digitale, la collaborazione con i vari registi che hanno richiesto la sua professionalità nel corso degli anni tra cui Pasolini, Fellini, Visconti e Damiani. “Il direttore della fotografia è una figura estremamente importante. E’ il braccio destro del regista. Le responsabilità del direttore della fotografia sono molteplici, è lui che deve illuminare le scene, scegliere le angolazioni delle inquadrature, gli obiettivi da usare, le focali necessarie, il diaframma da impostare. E’ importante la sua opera in molte fasi sia di scelta che di realizzazione, perché le luci e quindi il colore dell’immagine è ciò che lo spettatore vedrà sul grande o piccolo schermo.” (Nino Celeste). La giornata di Domenica 12 Aprile si concludera’ verso le ore 17.30 con i saluti finali dei relatori, dei coordinatori del corso Randall Paul e Celeste Di Febo e l’assegnazione ai partecipanti di un attestato di partecipazione siglato da Roberto Girometti e Nino Celeste. Interverranno al workshop ospiti del mondo del cinema tra cui l’ attore Corrado Oddi. Per informazioni e prenotazioni 3286542053 oppure 3474889707. Luogo del corso: Agriturismo Montupoli, Via Montupoli Avenna, 99, 66010 Miglianico CH