AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Esposto del WWF sul raduno a Campo Imperatore: ‘modalità e comportanti inconcepibili all’interno di un Parco nazionale’

Redazione Centrale di Redazione Centrale
22 Luglio 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Campo Imperatore. Dopo aver acquisito una serie di documenti, segnalazioni e foto, il WWF ha provveduto ad inviare un esposto alla Procura della Repubblica di L’Aquila in merito alla manifestazione svoltasi lo scorso finesettimana (16 e 17 luglio) a Campo Imperatore località Fonte Vetica, nel territorio del Comune de L’Aquila, nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.

“Le modalità di svolgimento di questa manifestazione e alcuni comportamenti testimoniati da foto e video appaiono del tutto incompatibili, non solo con le norme di tutela previste all’interno del Parco, ma con il semplice buon senso”, dichiara Luciano Di Tizio, delegato regionale per l’Abruzzo del WWF Italia. “Campeggio al di fuori delle aree consentite, presenza di autoveicoli e motoveicoli sulle praterie d’alta quota, utilizzo e sorvolo di droni, accensione di fuochi, abbandono di rifiuti: c’è da rimanere sconcertati a vedere le immagini e i video realizzati durante la manifestazione. Stiamo parlando di uno dei luoghi che dovrebbe essere tra i più protetti in Italia e nel Continente, visto che Campo Imperatore, oltre che in un parco nazionale, rientra tra le Zone di Protezione Speciale e i Siti di Interesse Comunitario della Rete Natura 2000 dell’Unione Europea. Situazione incredibilmente fuori controllo, ancora più ingiustificata se, come sta emergendo man mano che si fanno ricerche, già negli anni passati vi sono state iniziative di questo genere”.

A Fossa l’omaggio dei giovani alpini alle vittime del terremoto del 2009

A Fossa l’omaggio dei giovani alpini alle vittime del terremoto del 2009

5 Luglio 2025
Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025

Nell’esposto il WWF chiede di accertare se l’evento abbia avuto tutte le autorizzazioni, ad iniziare da quella del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga; se, nel caso ci fossero queste autorizzazioni, le stesse contenessero prescrizioni da rispettare; se sono stati effettuati dei controlli nei due giorni di durata dell’iniziativa.

Una segnalazione su quanto è accaduto è stata inviata anche alla Direzione Generale per la Protezione della Natura e del Mare del Ministero dell’Ambiente.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication