AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Esplode la resa dei conti nel Pd teramano, D’Alonzo si autosospende: serve un reset del sistema

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
8 Novembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Esplode la resa dei conti nel Partito democratico teramano, all’indomani della sconfitta elettorale, per certi versi clamorosa, di Giuseppe D’Alonzo, nella corsa alla presidenza della Provincia. Lo stesso D’Alonzo nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato anche numerosi sindaci, consiglieri di area, il capogruppo Dem alla Regione e commissario comunale a Teramo, Sandro Mariani e il consigliere regionale con delega alla cultura, Luciano Monticelli, ha annunciato la sua autosospensione dal partito e la costituzione di una associazione di stampo culturale.

”Un percorso parallelo – ha detto il sindaco di Crognaleto – attorno a cui amalgamare la gente che crede ancora nell’appartenenza al Partito democratico”. Ai toni più riflessivi espressi dal consigliere Monticelli, che ha voluto ‘riabilitare’ alcuni comuni della costa che avrebbero regolarmente votato D’Alonzo, chiedendo nel contempo l’allontanamento dal partito ”di chi ha tradito e anche brindato alla vittoria del candidato di centrodestra”, ha fatto da contraltare l’affondo di Sandro Mariani. Il capogruppo regionale ha annunciato il suo imminente ”abbandono del Pd, se qualcuno nel partito non prende decisioni serie”. Sul banco degli imputati, il ‘tradimento’ del patto interno alla direzione provinciale di sostenere il candidato D’Alonzo, schierato dal centrosinistra contro il sindaco di Notaresco, Diego Di Bonaventura, poi vincitore grazie anche al contributo di molti consiglieri del centrosinistra.

L’Abruzzo si conferma fucina di eccellenze nella scherma italiana

L’Abruzzo si conferma fucina di eccellenze nella scherma italiana

6 Luglio 2025

Pescaea, controlli in centro della polizia locale: daspo urbano per sei persone e tre denunce

6 Luglio 2025

Anche l’ex presidente regionale del partito e oggi presidente del Cda dell’Istituto zooprofilattico, Manola Di Pasquale è intervenuta, parlando di ‘sindrome di Bruto’ all’interno del partito teramano, dove le vittime di sconfitte elettorali sono sempre più spesso frutto di ”fuoco amico, perché il nemico è dentro casa tua”. Serve un ‘reset’ del sistema, hanno concordato nel dire tutti, con una riflessione nelle sedi opportune sul ruolo del territorio e la condanna ”della politica fatta nei salotti, accanto ai caminetti, mentre ci sono molti dirigenti che si muovono quotidianamente sul territorio: la gente è arrabbiata – ha detto D’Alonzo – e non ama chi nel Pd cura più gli interessi personali e istituzionali piuttosto che quelli del partito”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication