L’Aquila. Domenica 23 giugno presso il palazzetto dello sport di Pizzoli (AQ) si sono svolti gli esami di cintura delle Scuole di Arti Marziali Niwa kai e Vesta Accademy L’Aquila.
L’evento è stato organizzato dal settore arti marziali CSAIN in collaborazione con le due Scuole.
22 atleti hanno partecipato agli esami di graduazione e tutti loro hanno ottenuto risultati brillanti.
Gli esami sono stati presieduti e visionati da una commissione che comprendeva il M° Andrea Petrelli V° Dan di kung fu, il M° Dott. Giancarlo Turco V° Dan di Karatè e l’ufficiale di gara Ettore Damiano Attanasio neo cintura nera di Kung fu Wing chun.
La commissione ha osservato attentamente le prove dei candidati.
Gli esami di graduazione di kung fu Wing Chun., Krav maga/jujitsu Israeliano e karate Wado Ryù sono caratterizzati da varie prove pratiche:
- Kata o Taulù: Sequenze tecniche che incorporano antiche tradizioni di stili riconosciuti.
- Applicazione pratiche delle tecniche di difesa personale contro uno o più avversari.
- Kumite/sparring: Compiti motori tecnico-tattici relativi al combattimento.
- Cerimonia del Bai-Si-Lai 拜師 禮 (traduzione letterale: Cerimonia per onorare il maestro) riservata alle neo cinture nere.
Tutti i candidati hanno dimostrato di essere all’altezza delle sfide e hanno superato con successo le prove, dimostrando una conoscenza adeguata.
Molto soddisfatto il Maestro Petrelli che dichiara: “ un evento sportivo straordinario che ha unito due grandi famiglie marziali. Un sentito ringraziamento va in primis al Comune di Pizzoli , in particolare alla delegata allo sport Lara Iorio Gnisci sempre di grande supporto nella promozione delle nostre attività, al pubblico presente , tra cui il Sindaco di San Demetrio Antonio di Bartolomeo e alle famiglie. Una giornata di sport e in inclusione che ha superato ogni aspettativa.“
Emozionato e contento per il successo dell’evento anche il Maestro Giancarlo Turco della Vesta Accademy l’Aquila che , dopo aver ringraziato la Scuola Niwa kai per l’ospitalità ha invitato tutti i presenti a riflettere sul vero significato delle Arti Marziali, ovvero seguire un codice onorevole di condotta, a differenza di quegli sport di combattimento tanto di moda che esaltano la violenza e l’aggressività.
Inoltre ha sottolineato l’importanza di sapersi difendersi oggi , nel quotidiano, in un mondo oramai allo sbando e di fatto impazzito. Infine ha concluso il suo intervento rivolto al pubblico presente con questa sublime citazione: “meglio essere un guerriero in un giardino che un giardiniere in guerra”.
A tutti i nuovi diplomati tra cui quattro nuove cinture nere di kung fu Wing Chun e Jujitsu Israeliano/Krav Maga! Congratulazioni per il vostro straordinario percorso svolto fino ad ora e tantissimi auguri per quello che vi attende nel futuro!
Le Neo cinture nere:
Ettore Damiano Attanasio
Gabriele Attanasio,
Simone Attanasio
Rosa Maria Chiantia