AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Epilessia: iniziativa Lice all’Aquila, curabile il 70% dei malati

Redazione Centrale di Redazione Centrale
28 Gennaio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Mandò in ospedale un amico della madre per gelosia, 17enne arrestato per tentato omicidio

Abusi su una 12enne, conclusa l’audizione protetta della vittima

17 Settembre 2025
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, depositata relazione tecnica sulle macchie di sangue in casa Poggi: quanti aggressori?

17 Settembre 2025

L’Aquila. Sospetto, emarginazione, follia e persino impropri sconfinamenti nella religione: L’Aquila prova a smascherare tutti i pregiudizi associati all’epilessia, con un evento tra luci (viola), lettura di brani-verita’ e una suggestiva sovrapposizione di musica e immagini. bambina mano nella mano-2L’iniziativa e’ della Lice (lega italiana contro epilessia), con a capo il coordinatore regionale Alfonso Marrelli. In occasione della giornata internazionale della malattia, quest’anno fissata l’8 febbraio prossimo, L’Aquila vestira’ i panni di capitale d’Abruzzo nelle azioni ‘culturali’ tese a scardinare tutti i falsi convincimenti che accompagnano la patologia. Appuntamento all’auditorium del Parco (castello cinquecentesco), dalle 17.30 alle 19.30 dell’8 febbraio prossimo, in un incontro aperto a tutti, cittadini e studenti delle superiori, per ‘raccontare’ l’epilessia come piena integrazione nella societa’ e non, a dispetto di vecchi stereotipi, come condizione di isolamento. “L’intento”, dichiara Marrelli, “e’ coinvolgere in questa sensibilizzazione il maggior numero possibile di cittadini, a cominciare dai giovani. Verranno letti, tra l’altro, brani tratti dal libro (pubblicato a livello nazionale) dal titolo: “A volte non abito qui’, contenente testimonianze dei malati. Attori locali leggeranno, al cospetto del pubblico presente, passi contenuti nel volume; inoltre saranno diffusi video sul tema, brani di musica classica e risuoneranno note di pianoforte e violino. In Abruzzo L’Aquila sara’ l’unica a organizzare questa manifestazione anti-pregiudizio che peraltro quest’anno trova riscontro in poche regioni. Un ringraziamento al Comune di L’Aquila che ha collaborato appieno alla realizzazione dell’iniziativa mettendoci a disposizione l’auditorium del Parco e la Basilica di S. Bernardino”. Sara’ proprio quest’ultima, in serata, a ‘indossare’ uno speciale ‘abito da sera’ di colore viola: la facciata della Basilica infatti si illuminera’ di questo colore che e’ quello dell’epilessia. Un fascio di luce simbolico che racchiude si’ sofferenza ma anche possibilita’ di vivere normalmente la patologia. “Il 70% dei malati”, dichiara Paolo Aloisi, direttore del centro regionale di riferimento per l’epilessia dell’ospedale San Salvatore, “e’ curabile e conduce una vita normale attraverso terapie ad hoc. Si tratta dunque di persone perfettamente integrate nella societa’ che magari lavorano con noi in ufficio o in altri luoghi di lavoro senza che ce ne accorgiamo. Nel nostro centro di riferimento”, dichiara Aolisi, “seguiamo tra i 1800 e i 2000 malati storici e ogni anno registriamo circa 100 nuovi casi”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication