AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Enologia, i migliori vini e brand d’Abruzzo volano oltreoceano alla conquista del Nord America

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
7 Settembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo vola oltreoceano alla conquista del mercato nordamericano. Sara’ un settembre impegnativo per il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo che sara’ in tour negli Stati Uniti e in Canada per la promozione dei vini abruzzesi. “L’obiettivo”, si legge in una nota, “e’ quello di incrementare ulteriormente l’appeal dei vini d’Abruzzo ed in particolare della Doc Montepulciano d’Abruzzo, in occasione dei 50  anni della denominazione, con un’azione strategica su specifici mercati: gli Stati Uniti, che da soli rappresentano il 14,5% dell’export del vino abruzzese, e il Canada, che si conferma come uno dei paesi di riferimento per il vino abruzzese con il 12,2% di quote di mercato. Un trend importante, confermato dall’interesse riscosso dall’iniziativa consortile tra gli operatori, con il sold out in pochi giorni di tutti i post disponibili per le degustazioni tematiche.”

Il tour promozionale sul suolo a stelle e strisce partira’ lunedi’ 10 settembre da Houston, in Texas: appuntamento nella splendida cornice del The Parador dove alle 11,30 si terra’ una seminario di approfondimento sulla Doc Montepulciano d’Abruzzo, riservata alla stampa e ai top trade, guidata dal giornalista Jeremy Parzen. Seguira’ nel pomeriggio un banco d’assaggio aperto agli operatori. Mercoledi’ 12 settembre la carovana abruzzese puntera’ verso il Canada, con la degustazione di Toronto, in programma nelle sale del The George Brown College: dalle ore 11,30 ci sara’ la degustazione dedicata ai 50 anni del Montepulciano d’Abruzzo Doc condotta da Michael Fagan. A partire dalle ore 14,30 e fino alle ore 17,00 la degustazione per gli operatori si terra’ nel prestigioso Terroni Adelaide Restaurant. La terza tappa in agenda ci sara’ giovedi’ 13 settembre, con la degustazione – dalle ore 12 con Ciro Pirone – e il walk around tasting in programma presso il City Winery Boston. Ben 23 le cantine del Consorzio presenti – Citra, Cantina San Giacomo, Tenuta I Fauri, Il Feuduccio, Ciavolich, Contesa, Cantina Frentana, Casal Thaulero, Cantina di Ortona, Terzini, Fontefico, Tenuta Terraviva, Valle Martello, Bosco Nestore, Sarchese Dora, Cascina del Colle, Colle Moro, Nicola Di Sipio, Azienda Tilli, Collefrisio, Tenuta Ulisse, Tenuta Arabona, Valori – che, per la gioia dei partecipanti ai tasting in programma, offriranno in degustazione le varieta’ tipiche del loro territorio.

Il meteo in Abruzzo 15 – 21 maggio: instabilità diffusa specie Venerdì, a seguire tempo dinamico con ampie schiarite alternata a qualche rovescio

Il meteo in Abruzzo 15 – 21 maggio: instabilità diffusa specie Venerdì, a seguire tempo dinamico con ampie schiarite alternata a qualche rovescio

14 Maggio 2025
Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025

“Questo 2018”, dichiara Valentino Di Campli, presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo,  “ci vede impegnati in una continua azione di promozione che siamo riusciti a mettere in campo grazie alla capacita’ di intercettare le opportunita’ offerte dalle misure comunitarie e da altri canali di finanziamento. In questa intensa attivita’ di promozione stiamo puntando sui mercati piu’ interessanti, con azioni mirate a secondo dei targets dei mercati di riferimento. Quello degli Stati Uniti e Canada in primis. Ma non sono mancate simili iniziative in Italia e in altri Paesi
che costituiscono mercati stabili, come la Germania per quanto concerne l’Europa. Cosi’ come saremo impegnati in missioni mirate ad incrementare la penetrazione dei nostri vini su quelle piazze di consumo emergenti, come la Cina.

“I passi compiuti in questi ultimi anni”, conclude Di Campli, “sono stati senza dubbio considerevoli, ma occorre concentrarsi ancora di piu’ in sforzi mirati e sinergici con l’obiettivo di incrementare sempre piu’ la reputazione del brand ‘Vini d’Abruzzo'”. “Il vino si conferma il migliore ambasciatore della nostra regione nel mondo e le attivita’ presentate dal Consorzio di Tutela sono azioni concrete che contribuiscono ad accrescere la visibilita’ e l’immagine dei nostri prodotti di eccellenza e consentiranno alle imprese di esplorare nuovi mercati o rafforzare la loro presenza
in quelli dove sono gia’ presenti da tempo – sottolinea l’assessore regionale alle Politiche Agricole Dino Pepe – L’export della regione Abruzzo nel 2016 ha superato i 154 milioni di euro ma ancora piu’ interessanti sono i dati del 2017 che ha visto il vino abruzzese superare i 170 milioni di euro (pari a circa il 3% sul totale export Italia). L’export del vino abruzzese e’ in continua ascesa. La Regione Abruzzo ha adottato specifiche politiche per sostenere il settore e renderlo ancora piu’ competitivo a livello mondiale, considerato che questo comparto e’ da sempre il piu’ dinamico dell’economia regionale. Un settore che ha investito enormi risorse: in campo, con la ristrutturazione di migliaia di ettari di vigneto ogni anno, in cantina attraverso importanti investimenti tecnologici ed anche nella commercializzazione attraverso la strutturazione di reti e punti vendita”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication