AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Enel e Università dell’Aquila insieme per i futuri ingegneri elettrici

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
3 Maggio 2024
A A
147
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Muovere i primi passi nel mondo del lavoro e sviluppare una comprensione pratica e approfondita di processi e tecnologie che contraddistinguono un settore altamente competitivo e dinamico come quello dell’industria energetica: sono le premesse del programma sperimentale dell’Apprendistato duale di alta formazione e ricerca frutto di un accordo siglato dall’Università dell’Aquila con Enel.

Il protocollo d’intesa prevede l’assunzione di 15 studenti del secondo anno del corso di laurea magistrale in Ingegneria elettrica. I neo assunti potranno alternare le lezioni universitarie e lo studio a una formazione tecnico-professionale in azienda. La prima edizione dell’apprendistato è partita nel settembre 2023, seconda edizione per il prossimo anno accademico, 2024/2025. Le candidature potranno essere presentate da oggi fino al 30 giugno 2024 da studenti iscritti al corso di laurea magistrale in Ingegneria elettrica, di età non superiore ai 29 anni.

Ai candidati selezionati verrà proposto un curriculum di studi integrato che, oltre a offrire la formazione in Ingegneria elettrica erogata da oltre 50 anni dall’ateneo aquilano, si arricchirà di contenuti sviluppati in modo congiunto da Università ed Enel. L’integrazione tra apprendimento in aula ed esperienza lavorativa sarà supportata e favorita per ciascuno “studente-apprendista” da un tutor aziendale e da un tutor universitario. Il contratto di Apprendistato di Alta Formazione e Ricerca sarà avviato a settembre 2024 e si concluderà, con il conseguimento della laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, entro la durata ordinamentale del corso di studi e comunque non oltre la fine di aprile 2026. Il programma si inserisce nella cornice normativa definita con l’accordo sindacale del 10 maggio 2021 sull’apprendistato di Alta formazione e ricerca rivolto ai corsi di livello universitario (laurea triennale, ITS, laurea magistrale, master e dottorato). L’iniziativa mira ad andare oltre la semplice trasmissione di nuove competenze, per configurarsi come percorso di studi innovativo e stimolante, dove l’acquisizione delle nozioni si accompagna all’orientamento e all’inserimento professionale per innescare nei giovani una nuova consapevolezza circa le innumerevoli opportunità offerte dal settore energetico.

UnivAQ partner di uno dei 47 progetti strategici sui materiali critici selezionati all’Unione Europea

UnivAQ partner di uno dei 47 progetti strategici sui materiali critici selezionati all’Unione Europea

14 Maggio 2025
Scuola internazionale sull’attività solare e le sue conseguenze: dal 12 al 16 maggio a L’Aquila

Scuola internazionale sull’attività solare e le sue conseguenze: dal 12 al 16 maggio a L’Aquila

9 Maggio 2025
Tags: enelunivaq
Share59Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication