AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Endurance e ultracorse, incontro in Univaq con Ferretti

Filosofo della mente e delle neuroscienze all'Aquila il 17 gennaio

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
12 Gennaio 2024
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il filosofo della mente e delle neuroscienze Gabriele Ferretti sarà ospite mercoledì 17 gennaio ore 18.15 del primo appuntamento del 2024 dei Mercoledì della cultura, rassegna promossa dall’Università dell’Aquila. Titolo della lezione-incontro, in programma alla libreria Colacchi (corso Vittorio Emanuele II, n. 5) è ‘Ultracorrere. Moderna follia o vocazione naturale dell’uomo?’.

 

UnivAQ partner di uno dei 47 progetti strategici sui materiali critici selezionati all’Unione Europea

UnivAQ partner di uno dei 47 progetti strategici sui materiali critici selezionati all’Unione Europea

14 Maggio 2025
Scuola internazionale sull’attività solare e le sue conseguenze: dal 12 al 16 maggio a L’Aquila

Scuola internazionale sull’attività solare e le sue conseguenze: dal 12 al 16 maggio a L’Aquila

9 Maggio 2025

Un focus su quella che è considerata una rivoluzione planetaria: sempre più persone corrono ultramaratone, gare di corsa che arrivano fino a centinaia di chilometri, e che richiedono di trascorrere diverse ore in ambienti ostili, tra le montagne o nei deserti. Una rivoluzione che definire sportiva sarebbe riduttivo, e che infatti arriva quasi a
mutare la nostra dimensione antropologica, spesso sfociando nel mistico. Qual è la portata di tale rivoluzione? È
una pratica normale o esotica per la nostra specie? E che tipo di assetto neuro-biologico bisogna possedere per
portarle a termine? Questi alcuni i quesiti dell’incontro che vuole mostrare come, da una parte, per comprendere
l’atto di ultracorrere, sia necessario il lavoro congiunto di diverse discipline, dalla biologia alle scienze motorie,
dalle neuroscienze all’antropologia, per approdare alla filosofia, alla medicina e finanche alla psichiatria
psicopatologica. Dall’altra, vuole suggerire quanto comprendere tale attività estrema sia prezioso, perché ci dice
di un aspetto fondamentale sul quale molte branche del sapere, da sempre, si interrogano, direttamente o
indirettamente: il nostro essere umani. Prevista una diretta streaming dell’incontro accessibile dal seguente link:
www.univaq.it/live. Feretti svolge la sua ricerca e insegna alla Ruhr-University Bochum (Germania). I suoi
studi offrono un’analisi filosofica basata su evidenze empiriche provenienti da neuroscienze cognitive e motorie,
antropologia, biologia evoluzionistica e psichiatria. Ha diffuso i risultati della sua ricerca pubblicando in diverse
riviste internazionali, di filosofia e neuroscienze cognitive, scrivendo libri, e parlando a diverse conferenze
internazionali.

Tags: univaq
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication