AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Emergenza sociale, Taglieri: basta propaganda, risolvere i problemi dei cittadini

Giada Salvati di Giada Salvati
30 Ottobre 2023
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. E’ stata protocollata questa mattina dal Capogruppo del Movimento 5 Stelle Francesco Taglieri un’interpellanza sull’Attuazione del Programma GOL e sullo stato dell’arte del Supporto Formazione Lavoro.

“L’Abruzzo è nel caos – spiega lo stesso Taglieri – i fondi Pnnr sono stati depotenziati da una programmazione discutibile che non offre certezza agli utenti in forte difficoltà per inflazione e nuove tasse sui consumi annunciate nella prossima manovra del Governo Meloni.

Martinsicuro conferma la Bandiera Blu anche per l’anno 2025, la cerimonia questa mattina a Roma

Martinsicuro conferma la Bandiera Blu anche per l’anno 2025, la cerimonia questa mattina a Roma

13 Maggio 2025
Sede unica della Regione nell’area di risulta: la nota del vicepresidente del Consiglio Regionale Blasioli

Approvata la risoluzione del Vice Presidente Blasioli per il potenziamento della questura di Pescara

13 Maggio 2025

Le pezze che il centrodestra ha voluto mettere sull’abolizione del Reddito di Cittadinanza non reggono – incalza Taglieri – molti cittadini abruzzesi definiti “occupabili” si trovano in un limbo generato dal pressapochismo di Regione Abruzzo, che ancora non riesce a far partire i corsi formativi per l’inserimento nel mondo del lavoro, così come previsto dal PAR GOL, ovvero il Piano di Attuazione regionale del programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori, emanato del Governo.

In Abruzzo, infatti, molti corsi messi a catalogo sono bloccati dal mese di settembre, e a oggi non è dato sapere quando ripartiranno; altri non sono mai partiti per mancanza di adesioni, perché ritenuti inutili a una riqualificazione, o lontani dalle esigenze del territorio abruzzese in termini di ricaduta professionale. Questo succede quando chi è alla guida delle istituzioni locali non conosce il territorio che amministra e non applica il dovuto ascolto alle reali esigenze dei cittadini.

Attenzione, il blocco dei corsi di formazione è un elemento tutt’altro che secondario, poiché rende impossibile iniziare la fase di accompagnamento al lavoro e lo sblocco delle procedure per l’erogazione del SFL (Supporto Formazione Lavoro), che avrebbe dovuto supportare tutti quei soggetti che dalla sospensione del RdC non hanno di che vivere e attendono di iniziare la formazione promessa nel patto GOL stipulato.

In questo quadro generale in Abruzzo il Piano Attuativo regionale per il programma GOL rischia, quindi, di non essere più coerente con le normative nazionali, con buona pace di tutti quei cittadini che dal 31 luglio si sono visti tagliati fuori da una vita dignitosa con un sms e ai quali oggi non viene garantito un bel niente: né sussidio, né possibilità di formarsi per rientrare nel mondo del lavoro.

L’ennesima umiliazione che gli abruzzesi più in difficoltà devono subire dal Governo di centrodestra, che prima li ha definiti fannulloni, o divanisti, e ora non gli permette di lavorare perché incapace di mantenere quanto promesso. Il centrodestra – continua Taglieri – conferma ancora una volta di avere poche idee e confuse, lasciando migliaia di abruzzesi senza opportunità, sostegni e riqualificazione professionale.

Ho voluto presentare questa interpellanza, che mi auguro sia inserita nel prossimo Consiglio regionale utile, per avere risposte dal Presidente Marsilio e dall’assessore competente. Ora, a pochi mesi alla fine della legislatura pretendiamo che calino la maschera della propaganda e inizino ad affrontare i problemi reali, dell’Abruzzo reale.

Sono troppi i cittadini che ci chiamano terrorizzati all’idea di rimanere in mezzo alla strada e questo non è accettabile. Se Fratelli D’Italia, Lega e Forza Italia non sono in grado di dare certezze agli abruzzesi in cerca di lavoro, dovrebbero almeno ammettere che, come i loro compagni di partito a Roma, non sono in grado di arginare l’emergenza sociale in Abruzzo.

E mentre vanno in giro stringendo mani e sostenendo che tutto va splendidamente in Abruzzo grazie a loro, i servizi sociali degli enti locali esplodono di richieste e finiranno per implodere quando, a gennaio, si troveranno a gestire l’assegno di inclusione, misura che scimmiotta il reddito di cittadinanza senza avere nessuna speranza di soccorrere le emergenze reali” conclude.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication