AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Emergenza sicurezza nel quadrilatero centrale di Pescara, cittadini e commercianti lanciano l’allarme

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
2 Agosto 2025
A A
152
condivisioni
1.2k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Cresce la protesta di residenti e commercianti nel cuore di Pescara, nel cosiddetto quadrilatero centrale delimitato da Via Mazzini, Corso Vittorio Emanuele, Via Quarto dei Mille, Via De Amicis e Piazza Santa Caterina, dove la sicurezza appare sempre più compromessa. A denunciare la situazione, questa mattina in conferenza stampa, sono stati Domenico Pettinari, presidente del movimento “Pettinari per l’Abruzzo”, e il consigliere comunale Massimiliano Di Pillo, insieme a rappresentanti delle categorie coinvolte.

Secondo quanto riferito da abitanti e commercianti, nel quadrilatero si registra la quotidiana presenza di persone dedite a comportamenti illeciti, come spaccio e consumo di droga e alcol, oltre ad atti di vandalismo come la rottura di bottiglie di vetro utilizzate per minacciare e aggredire cittadini e commercianti. I residenti lamentano anche la presenza di prostitute tossicodipendenti che spesso si scontrano tra loro o con passanti, creando situazioni di pericolo.

Teatri dialettali, applausi e partecipazione nelle frazioni di Roseto: gran finale con gli ultimi spettacoli

Teatri dialettali, applausi e partecipazione nelle frazioni di Roseto: gran finale con gli ultimi spettacoli

7 Agosto 2025
Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila, è scontro sulla carenza di personale: botta e risposta tra Uil Sanità e Asl 1

7 Agosto 2025

Il parcheggio davanti al Bingo è descritto come un luogo occupato abusivamente da soggetti che chiedono denaro con minacce e dove si consumano frequentemente risse. Anche i giardinetti dell’area di risulta sono diventati un ritrovo di spacciatori e vagabondi. La chiusura della stradina di transito adiacente ha poi aggravato la situazione, limitando l’afflusso di clienti verso i negozi di Corso Vittorio.

Non mancano episodi di intimidazione diretta: alcuni residenti si dicono ormai timorosi di uscire o rientrare nelle proprie abitazioni per la presenza di soggetti minacciosi davanti ai portoni, mentre commercianti sono costretti a tenere le porte chiuse per evitare intrusioni e richieste di denaro.

Il presidente Pettinari ricorda che negli anni scorsi il Comune aveva attivato un servizio di pattugliamento della polizia locale nell’area, servizio che però è stato sospeso al pensionamento dell’addetto, senza essere sostituito. Tale decisione è ritenuta un grave errore che ha favorito il ritorno del degrado e dell’insicurezza.

A peggiorare la situazione, il cantiere ACA che, con la riduzione della carreggiata, ha causato ingorghi e difficoltà di parcheggio, oltre a creare pericoli per pedoni e automobilisti, richiedendo la presenza costante della polizia municipale.

Il gruppo Pettinari chiede un immediato intervento delle istituzioni: la riattivazione del pattugliamento a piedi della polizia locale, un incremento dei controlli da parte delle forze dell’ordine e azioni mirate per contrastare i traffici illeciti e garantire la sicurezza di residenti e commercianti.

Nei prossimi giorni il movimento presenterà una nuova interrogazione in Consiglio Comunale, auspicando che finalmente si arrivi a una soluzione definitiva di questa emergenza.

Share61Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication