AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Emergenza siccità, Sara Marcozzi: “Tavolo ad hoc, apprezzo iniziativa del Governo Meloni”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
24 Febbraio 2023
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Politiche di coesione e crisi idrica: ad Avezzano il convegno di Fdi con gli europarlamentari Nesci e Ventola

Politiche di coesione e crisi idrica: ad Avezzano il convegno di Fdi con gli europarlamentari Nesci e Ventola

26 Febbraio 2025
Siccità, riconosciuta la calamità naturale: al via le domande di sostegno

Siccità, riconosciuta la calamità naturale: al via le domande di sostegno

17 Febbraio 2025
Pescara. “La carenza di acqua rischia di diventare la maggiore emergenza che l’Italia e l’Abruzzo si troveranno ad affrontare da qui al futuro. Il Governo Meloni ha preso un’iniziativa che apprezzo e condivido, istituendo un tavolo ad hoc con Ministri e Protezione Civile per avere un approccio sistemico contro l’emergenza idrica e siccità.
In Abruzzo ci siamo mossi con un anno di anticipo quando, ad aprile 2022, ho depositato la richiesta di istituzione della Commissione d’inchiesta sull’Emergenza Idrica, e, a breve, arriveremo già alle conclusioni. Per una volta possiamo dire di essere arrivati prima. Possiamo così indicare una strada precisa per far guadagnare tempo all’Abruzzo in una corsa in cui il fattore tempo farà la differenza tra avere o non avere acqua: quella contro cambiamenti climatici e reti colabrodo”.
Così il Presidente della Commissione d’inchiesta sull’Emergenza Idrica Sara Marcozzi, che prosegue: “Nel giorno in cui il tavolo interministeriale inizierà i propri lavori, il primo marzo, noi ci avviamo alla chiusura dei lavori ascoltando nuovamente le sei società di gestione del servizio idrico in Abruzzo alla luce del lavoro svolto fino a oggi, per fornire ai cittadini un quadro aggiornato della situazione”.

“L’allarme lanciato dall’Associazione Nazionale dei Consorzi di Bacino rilancia quanto avevamo già denunciato in una passata seduta della nostra Commissione d’inchiesta con l’audizione del Prof. Mario Tozzi: per almeno tre milioni e mezzo di italiani l’acqua dal rubinetto non può più essere data per scontata. La gravità della situazione adesso è sotto gli occhi di tutti. Per questo, fin dal primo giorno, ho voluto dare all’attività della Commissione una spinta più propositiva che inquisitoria. Perché se ci si limita a indicarli, i problemi non si risolvono. Il futuro è delineato e tutti i dati vanno verso un innalzamento delle temperature e una diminuzione di disponibilità della risorsa idrica. Le soluzioni esistono, adesso devono essere programmate con una visione chiara e a lungo termine”, conclude Marcozzi.

…
Tags: marcozzisiccità
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication