AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Emergenza sanitaria, Sebastiani (Cnr): con apertura scuole rischio aumento casi, lo indicano i dati

Giuseppe Maritato di Giuseppe Maritato
8 Gennaio 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

In una situazione epidemiologica sostenuta da un alto numero di casi, come quella attuale, con l’apertura delle scuole si rischia un aumento dei casi nella popolazione generale. Lo indicano le stime elaborate dal matematico Giovanni Sebastiani, dell’Istituto per le Applicazioni del Calcolo ‘Mauro Picone’ del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Iac). I dati relativi al Piemonte nel periodo del picco della seconda ondata, fra il 9 e il 16 novembre, ad esempio, indicano “un aumento statisticamente significativo della percentuale di positivi tra gli studenti testati di età compresa fra 11 e 19 anni, pari al 42% contro il 35% nella popolazione e al 34% per tutti gli studenti. Si sale al 50% nel personale scolastico testato”, osserva Sebastiani. Uno studio svolto in Lombardia dal 21 febbraio al 7 marzo 2020 indica inoltre che “una persona in contatto con un’altra che è infetta si contagia nel 3.8% dei casi e la stessa frequenza – prosegue l’esperto – emerge in uno studio condotto nelle scuole a Reggio Emilia dal primo settembre al 14 ottobre”.

Considerando le fasce di età, i contagi vanno dallo 0.38% rilevato nei bambini fra zero e 11 anni al 6.6% nei ragazzi che hanno fra 11 e 19 anni, che corrisponde a un indice di contagio Rt pari a 1.6. Invece, uno studio condotto nel Regno Unito tra il primo giugno e il 17 luglio, indica un’incidenza di casi positivi fra gli studenti pari a 12 su 100.000, mentre nella popolazione generale ilvalore era addirittura più alto: 55 su 100.000. Fatto, secondo Sebastiani, probabilmente dovuto allo screening.

Operata alla testa mentre prepara olive all’ascolana: record per una 60enne abruzzese

Primo trapianto di rene in Abruzzo tra gruppi sanguigni non compatibili da donatore vivente

20 Settembre 2025
Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

20 Settembre 2025

Il campionamento però “non è casuale e molti casi asintomatici, frequenti tra i giovani, vengono persi”. Un’altra ricerca britannica, condotta fra il 16 e il 25 ottobre, in questo caso con campionamento casuale, indica che la prevalenza di positivi sale dall’1% nella popolazione generale all’1.37% nella fascia di età fra 13 e 24 anni e rimane all’1% nella fascia di età fra zero e 12 anni. Una correlazione evidente fra inizio dell’anno scolastico e aumento dei casi è stata rilevata infine nella ricerca condotta dallo stesso Sebastiani con il virologo Giorgio Palù, dell’Università di Padova, che ha mostrato una correlazione tra l’inizio scuola, avvenuto a metà settembre con lo spostamento di 9 milioni di persone, e l’inizio della crescita esponenziale avvenuto due settimane più tardi, ossia alla fine dell’intervallo di tempo medio che avviene tra l’infezione e la registrazione di un caso. Inoltre, dopo 11 giorni da inizio della successiva didattica a distanza è stato raggiunto il picco del contagio.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication