AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Emergenza sanitaria: l’Aifa istutuisce il Comitato Scientifico per sorveglianza dei Vaccini Covid19, oggi l’avvio

Giuseppe Maritato di Giuseppe Maritato
15 Dicembre 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aifa ha istutuito il Comitato Scientifico per la sorveglianza dei Vaccini Covid-19 in accordo con il ministero della Salute e il Commissario Straordinario per l’emergenza Covid-19. Si riunirà oggi per l’avvio dei lavori. Lo riferisce una nota. Il Comitato rimarrà in carica per due anni e potrà essere rinnovato in base all’evoluzione della pandemia e all’andamento della campagna vaccinale.

“Garantirà una sorveglianza attiva sulla sicurezza di tutti i vaccini Covid-19 che arriveranno in Italia. È composto da esperti di alto profilo e provata indipendenza scientifica”, afferma il Direttore Generale dell’Aifa, Nicola Magrini. L’obiettivo del Comitato scientifico per la sorveglianza dei vaccini Covid-19 (il CSV-Covid19) istituito dall’Agenzia italiana del Farmaco, è “coordinare le attività di farmacovigilanza e collaborare al piano vaccinale relativo all’epidemia Covid-19, svolgendo una funzione strategica di supporto scientifico all’Aifa, al ministero della Salute e al Ssn”. Gli esperti indipendenti nominati sono: Vittorio Demicheli, epidemiologo, Milano – Presidente; Nicola Magrini, farmacologo, Direttore Generale Aifa, Roma – Vicepresidente; Maurizio Bonati, epidemiologo-pediatra, Milano; Donato Greco, epidemiologo, Roma; Stefania Salmaso, epidemiologa, Roma; Rodolfo Saracci, epidemiologo, Lione (Francia); Guido Forni, Immunologo, Torino; Angela Santoni, immunologa, Roma; Giovanna Zanoni, immunologa clinica, Verona; Giorgio Palù, virologo, presidente Aifa, Roma; Carlo Pini, biologo, Roma; Francesco Salvo, farmacoepidemiologo, Bordeaux (Francia); Miriam Sturkenboom, farmaco-epidemiologa, Utrecht (Olanda); Eva Benelli, giornalista scientifica, Roma. “Alle attività del CSV-Covid19 contribuiranno – aggiunge la nota – anche alcuni osservatori designati dalle varie istituzioni nazionali e regionali coinvolte nella pianificazione e nella gestione della campagna di vaccinazione, con il compito di garantire che le informazioni siano tempestive e complete. Sono: Giuseppe Ippolito – Istituto Nazionale Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani”, Roma; Franco Locatelli – Consiglio Superiore di Sanità, Roma; Patrizia Popoli – Istituto Superiore di Sanità e Commissione Tecnico-Scientifica Aifa, Roma; Giovanni Rezza – Ministero della Salute, Roma; Silvia Mancini – Medici Senza Frontiere; Antonio Gaudioso – Cittadinanzattiva.

Inaugurata la Val di Sangro Expo: Borrelli “Vetrina delle eccellenze del territorio” ad Atessa

Dalla costa all’entroterra: ad Atessa un convegno per unire l’Abruzzo con la mobilità dolce

19 Settembre 2025
L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

19 Settembre 2025

La Commissione Salute della Conferenza Stato-Regioni designa un osservatore con successivo proprio provvedimento.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication