AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Emergenza pediatrica, il Comune di Montesilvano si fa promotore di un corso gratuito

Redazione Centrale di Redazione Centrale
16 Marzo 2016
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Inquinamento acustico, convenzione tra Arpa e Comune L’Aquila

Inquinamento acustico, convenzione tra Arpa e Comune L’Aquila

18 Settembre 2025
Anni di minacce e violenze, anziana salvata dalle grinfie del figlio 

Falso carabiniere porta via soldi e gioielli ad un’anziana: arrestato 24enne

18 Settembre 2025

Montesilvano. Si terrà sabato 9 aprile dalle 10 alle 13, presso la Sala Di Giacomo di Palazzo Baldoni il primo corso del progetto “Sonno sicuro…a pancia in su”. La campagna di sensibilizzazione è stata promossa dalla Commissione Sanità guidata da Lorenzo Silli, in collaborazione con la Misericordia di Pescara. «Il mese scorso – ricorda Silli – a Montesilvano si è verificato un evento drammatico. Un bimbo di soli 4 mesi è morto nel sonno. sids-come-dormire-in-maniera-sicuraLe cause del tragico decesso sono ancora da accertare, tuttavia le morti bianche sono un fenomeno purtroppo diffuso, che conta circa 300 casi in Italia all’anno. Abbiamo quindi voluto fare informazione e divulgare i giusti comportamenti che possono ridurre i fattori di rischio della SIDS, ossia la sindrome della morte improvvisa e parlare della gestione delle Emergenze Pediatriche a tutto tondo». Durante il corso, verranno illustrati, infatti, non solo i protocolli da seguire sul “Sonno Sicuro”, ma anche la gestione del primo soccorso pediatrico e della chiamata di soccorso al 118. Questa mattina Marco Micciché e Lorena Silvetti hanno preso parte alla seduta di Commissione, per illustrare il progetto. «Ancora una volta – dichiara il sindaco Francesco Maragno, che ha incontrato i membri dell’associazione – la Misericordia di Pescara dimostra la vicinanza al nostro territorio. Più volte abbiamo contato sulla preziosa collaborazione dei volontari della Misericordia e questo corso ne sarà un’ulteriore dimostrazione». «Invitiamo – aggiunge Silli  – le mamme, i papà e tutti i montesilvanesi interessati a non perdere questa occasione. Questo corso è gratuito e rivolto a tutti coloro che vogliono apprendere le linee guida pediatriche, al fine di divulgare il più possibile i protocolli di prevenzione». Secondo tali indicazioni è consigliabile far dormire il neonato in posizione supina; la suzione notturna, ossia l’uso del ciuccio, riduce ulteriormente la possibilità di morte in culla. Un’altra delle possibili cause di SIDS, inoltre, è il fumo passivo. Bisogna quindi assolutamente evitare di fumare sia in gravidanza sia in presenza del bambino dopo la sua nascita e, in generale, in casa e in ambito familiare. Infine non coprire troppo questi bambini e non tenere troppo alto il riscaldamento dell’ambiente in cui dormono. Per iscriversi alla lezione, è necessario inviare una mail a [email protected]

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication