AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Emergenza covid, aprono solo alcune biblioteche d’Abruzzo: l’allarme dei sindacati

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
10 Agosto 2021
A A
Man Reading Book and Sitting on Bookshelf in Library --- Image by © Royalty-Free/Corbis

Man Reading Book and Sitting on Bookshelf in Library --- Image by © Royalty-Free/Corbis

130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Roberto Grillo espone con Pietralunare alla perdonanza celestiniana dell’Aquila

Roberto Grillo espone con Pietralunare alla perdonanza celestiniana dell’Aquila

21 Agosto 2025
Al via concorso ordinario per funzionari della scuola, i posti in Abruzzo: ecco come fare domanda

Programmazione scolastica 2026-2027, al via la valutazione delle richieste di ampliamento

21 Agosto 2025

L’Aquila. Aprono solo alcune biblioteche d’Abruzzo: è questa la notizia che è stata data alle organizzazioni sindacali dopo l’incontro che si è tenuto lo scorso 5 agosto tra i datori di lavoro e il comitato covid della Giunta regionale d’Abruzzo.

A lanciare l’allarme sono proprio i sindacati. “A quanto riportato”, sottolineano in una nota Paola Puglielli della Fp Cgil Abruzzo Molise e il segretario della Cgil Abruzzo Molise Carmine Ranieri, “i 131.820,92 euro reperiti a seguito di una variazione di bilancio, approvata dal Consiglio regionale, sarebbero insufficienti a coprire le necessità di sanificazione di tutte le biblioteche, per cui potrebbero riaprire solo alcune e non si ha certezza del quando”.

“Non si comprende come”, precisano, “nonostante ci siano state maggiori entrate nel Bilancio regionale, ci si ritrovi ad una insufficienza di fondi per quanto riguarda la sanificazione dei locali destinati ai servizi aperti al pubblico. E’ inconcepibile il fatto che, quando l’assise legislativa sostituendosi all’inerzia dell’esecutivo trovi una soluzione, questa sia parziale a causa dell’errata e insufficiente quantificazione della spesa necessaria”.

“Vale la pena di ricordare”, spiegano, “che la presenza di una rete diffusa di biblioteche pubbliche, accessibili per tutte le donne e gli uomini, le ragazze e i ragazzi, può dare un contributo importante nel contrasto alla povertà educativa e sviluppa l’abitudine a leggere. Le biblioteche non sono solo luoghi dove prendere in prestito i libri. Sono anche luoghi di aggregazione per i giovani di una comunità, per ritrovarsi dopo la scuola, l’università. Possono offrire a tutti un posto sicuro e tranquillo dove studiare e leggere, o anche solo incontrarsi con gli amici. Ancora adesso, purtroppo, sono tanti i bambini e ragazzi che vivono in case dove manca un luogo per studiare, oppure dove è difficile ospitare i compagni di classe. Questo problema riguarda soprattutto le famiglie a basso reddito, per questo è importante la presenza fisica di luoghi pubblici e accessibili dove studiare in quanto conta nel contrasto alla povertà educativa”.

“Il totale disinteresse che questa giunta regionale e il presidente Marsilio mostrano nell’agire a risoluzione del problema esprime”, continuano i due, “un’incapacità oggettiva al reperire soluzioni amministrative, o una posizione politica assurda, in quanto contraria a ciò che più è a simbolo e a tutela della diffusione del sapere e della cultura o, peggio, tutte e due. Facciamo appello a tutta l’assise civica, ai cittadini, alle associazioni, agli organi di informazione, alle forze politiche che già hanno manifestato sensibilità al problema affinché, ognuno per quanto potrà fare, si adoperi affinché le biblioteche, tutte, siano riaperte. Le biblioteche”, concludono Puglielli e Ranieri, “insegnano a leggere”.

 

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication