AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Emergenza Covid-19, Massimo Clementi: il virus si replica meno rapidamente rispetto all’inizio

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
1 Giugno 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il virus SarsCov2 si replica molto meno rapidamente ora rispetto a un paio di mesi fa e la carica virale a maggio è 10 volte inferiore che a marzo: è il dato osservato in 200 pazienti ricoverati
all’ospedale San Raffaele di Milano, da marzo a maggio, in uno studio coordinato da Massimo Clementi, direttore del Laboratorio di Microbiologia e Virologia, e in via di pubblicazione sulla rivista Clinical chemistry and laboratory medicine. E’ lo studio citato da Alberto Zangrillo, primario del reparto di Anestesia e rianimazione del San Raffaele.

“L’indagine”, ha spiegato Clementi, “è partita dall’osservazione fatta dai medici di Terapia intensiva e dei reparti Covid sulla minore gravità della malattia e minor ricorso al ricovero in terapia intensiva”. Dopo aver escluso che il virus avesse subito mutazioni genetiche significative, i ricercatori, con una tecnica di analisi molecolare, hanno studiato la velocità di replicazione del virus. Il confronto è stato
fatto analizzando le quantità di virus presenti nei tamponi di 100 malati Covid, ricoverati nella prima metà di marzo, e 100 nella seconda metà di maggio.

Il giovane atleta abruzzese Alessandro Russo è vice Campione Italiano di bocce

Il giovane atleta abruzzese Alessandro Russo è vice Campione Italiano di bocce

15 Settembre 2025
Autostrada A14, ispezioni nelle gallerie: chiuso il tratto Pineto-Pescara Nord

Autostrada A14, chiusure notturne della stazione di Val Vibrata

15 Settembre 2025

“E’ così emersa una differenza macroscopica tra i pazienti di maggio e marzo. Tutti quelli di maggio avevano infatti una carica virale e una velocità di replicazione 10 volte inferiore a quella dei malati di marzo. Si tratta di un aspetto già osservato in altri virus come quello dell’Hiv, dell’epatite B o C: tanto maggiore era la loro replicazione, tanto più rapida era la progressione della malattia. Se ciò possa spiegare la differenza clinica osservata in questi mesi, non lo so dire, ma è un dato significativo e che si è osservato anche per altri virus. Ora lo studio continuerà su altri pazienti e verrà allargato anche a pazienti americani, con la collaborazione di Guido Silvestri della Emory university di Atlanta”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication