AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Emergenza Coronavirus, studenti chiedono estensione del Bonus Cultura anche alla tecnologia

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
21 Aprile 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Gli studenti hanno chiesto a gran voce alle istituzioni di riconsiderare la tecnologia un vero e proprio prodotto culturale, al pari di libri, concerti e musei. Ora come non mai sarebbe il momento
adatto. Pc, tablet e smartphone sono diventati i pilastri su cui si sta reggendo l’anno scolastico.

I maturandi che hanno ancora i 500 euro (o una parte di essi) nel loro borsellino elettronico non possono usarli per integrare la propria dotazione tecnologica. Le varie modifiche che hanno interessato 18app, la piattaforma che dal 2016 permette di gestire il bonus, da spendere in cultura, donato dal Governo a tutti i neo-maggiorenni, nonostante il progressivo aumento delle categorie acquistabili, hanno infatti sempre lasciato fuori dalla porta computer e, in generale, hardware per la produttività. Nell’elenco si trovano libri, musica, corsi di lingua, musei, cinema, teatri.

Il Cammino di Cestino sarà accessibile alle persone disabili

Il Cammino di Cestino sarà accessibile alle persone disabili

21 Luglio 2025
Trasporti, Marsilio: rinnovato il Cda di Tua SpA: confermato De Angelis alla presidenza

Trasporti, Marsilio: rinnovato il Cda di Tua SpA: confermato De Angelis alla presidenza

21 Luglio 2025

A riproporre la questione con argomenti forti sono intervenuti proprio quelli che attualmente avrebbero diritto al bonus: i nati nel 2001. Che hanno maturato il diritto al bonus nel 2019 e che per tutto il 2020 potranno sfruttarlo. Proprio nell’anno in cui la stragrande maggioranza di loro è chiamata a sostenere la maturità dopo un intero quadrimestre di lezioni a distanza (addirittura anche l’esame stesso potrebbe doversi appoggiare sul pc/tablet e sulla connettività che lo studente ha a disposizione in casa).

Come ha rivelato un sondaggio effettuato in questi giorni dal portale Skuola.net, circa 4 neo-diciottenni su 10 vedrebbero di buon occhio un allargamento delle maglie del bonus cultura tale da farvi rientrare anche i device personali e, a corredo, i sistemi che consentono una connessione a Internet, indispensabili per far funzionare a pieno regime i dispositivi elettronici. Una richiesta che è nata dal basso. Da quando è iniziato il lockdown della scuola, sul web in tanti si sono chiesti perché non potessero dotarsi di strumenti tecnologici per seguire meglio la scuola ‘da casa’, utilizzando proprio il bonus. Un coro che è sfociato in una petizione online su Change.org, promossa dalla stessa Skuola.net e indirizzata al ministro dei Beni Culturali Franceschini.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication