AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Emergenza Coronavirus, Boccia: giusto che Draghi continui sulla linea del rigore

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
28 Febbraio 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Francesco Boccia (Pd), ex ministro degli Affari regionali nel Conte II, reputa giusto che il premier Mario Draghi “continui sulla linea del rigore. Quando c’è una pandemia di questa portata chi ricopre funzioni pubbliche non deve nascondere la verità, ma anteporre la salute e la vita agli interessi
economici”, dice in un’intervista al ‘Corriere della Sera’.

“Salvini invece è in campagna elettorale permanente e propone ricette magiche che non ci sono. Nell’arrivare al nuovo Esecutivo, il dato oggettivo è che Renzi ha portato la destra al governo del Paese, sia pure un governo di unità nazionale. E lo ha fatto tradendo gli elettori del Pd, perché lui e i parlamentari di Italia viva sono stati eletti da una comunità che non avrebbe mai consentito il ritorno della destra al governo. Venendo al rapporto del leader di Italia Viva con Mohammed bin Salman, la comunità del Pd, avrebbe chiesto le dimissioni di un proprio senatore o deputato che avesse intervistato a pagamento un despota sospettato di avere le mani macchiate di sangue”, commenta.

Grande Pescara: incontro istituzionale tra Regione Abruzzo e Comuni sul progetto di fusione

Grande Pescara: incontro istituzionale tra Regione Abruzzo e Comuni sul progetto di fusione

7 Luglio 2025
Il Mammut del castello. Settant’anni dalla sua scoperta: al museo nazionale d’Abruzzo

Il Mammut del castello. Settant’anni dalla sua scoperta: al museo nazionale d’Abruzzo

7 Luglio 2025

“Il Pd sostiene il governo Draghi perché abbiamo a cuore il Paese, comunque Pd, Leu e M5S hanno dimostrato insieme di saper governare il Paese durante la crisi pandemica. Il progetto di unire il riformismo che non si vergogna di avere radici a sinistra con le fratture sociali che attraversano il Paese è la sfida identitaria del Pd. In ogni modo, chi nel Pd dice che Conte è il passato non solo è ingeneroso, ma sbaglia. Significa non capire il sentimento popolare che c’è intorno all’esperienza umana e politica che abbiamo fatto. Rispetto al ruolo dell’ex premier nel M5s deciderà Conte cosa fare. Penso che resti valore aggiunto di una coalizione di centrosinistra. Nel Pd ripartendo dal lavoro di Zingaretti abbiamo bisogno di diventare un partito nuovo, non un nuovo partito, come disse Togliatti nel ’44. E’ necessario portare gli ultimi dalla protesta al governo. Quando sarà il momento ci confronteremo senza ambiguità, ora è lunare la discussione sul congresso”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication