AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Emergenza acqua, commissione inchiesta: oggi spazio ad agricoltura

Ascoltati anche presidente provincia Teramo e comitato cittadini

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
15 Febbraio 2023
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Il tema agricoltura e il rischio disastro ambientale nel Fucino, la situazione della provincia di Teramo con l’audizione del neo presidente Camillo D’Angelo, la posizione degli utenti, con l’intervento del Comitato Cittadini Uniti – delegazione di Spoltore.

Questi i contenuti della seduta odierna della Commissione d’inchiesta sull’Emergenza Idrica in Abruzzo che si è svolta, come di consueto, nel palazzo del Consiglio regionale all’Aquila.

Marsilio interviene a Cupello nella seconda giornata del Festival del carciofo

Marsilio interviene a Cupello nella seconda giornata del Festival del carciofo

30 Aprile 2025
Tornano i “Mercoledì della cultura” all’UnivAq con un incontro dedicato all’olio d’oliva

Cia Abruzzo: dazi USA minacciano export agroalimentare e filiere regionali

16 Aprile 2025

“L’audizione di Camillo D’Angelo, neo presidente della Provincia di Teramo e dell’Assemblea dei Sindaci del Servizio Idrico Integrato provinciale a cui va il mio augurio di buon lavoro – afferma la presidente della Commissione d’inchiesta, Sara Marcozzi – è servita per ascoltare il suo punto di vista sulla gestione territoriale della Ruzzo Reti. Il presidente ci ha detto di aver visto un cambio di passo sugli investimenti negli ultimi anni, ma ha voluto evidenziare anche le costanti criticità che colpiscono le aree interne, che necessitano di urgenti interventi strutturali sulle reti”.

Il Comitato Cittadini Uniti – delegazione di Spoltore, invece, ha portato all’attenzione della Commissione, tra i vari temi, le problematiche relative alle perdite idriche, dovute anche a un utilizzo non ben progettato delle autoclavi. Sul tema agricoltura è emersa una situazione di criticità generalizzata, con il rischio di un “disastro ambientale” in alcune aree ben precise, come quella del Fucino. Marcozzi, nel tirare le somme dei lavori odierni, parla di “un quadro su cui è necessario mettere ordine una volta per tutte. La Commissione d’Inchiesta sull’Emergenza Idrica sta lavorando in questo senso – sottolinea – affrontando nel modo più concreto possibile problematiche stratificatesi nei decenni sul nostro territorio. Il documento finale che lasceremo a Regione Abruzzo dovrà rappresentare un punto di partenza, una fotografia da cui ripartire per trovare finalmente soluzioni a problemi che, col passare degli anni, saranno sempre urgenti nel combinato disposto tra dispersioni idriche e cambiamenti climatici. Per questo, nelle poche settimane che rimangono a nostra disposizione, non lasceremo nulla di intentato, analizzando anche esperienze virtuose di altre regioni d’Italia”, conclude Marcozzi.

Tags: Agricoltura
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication