AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Elicottero caduto: giornata della memoria promossa da CNSAS e CAI dedicata alla sicurezza in montagna

Redazione Centrale di Redazione Centrale
18 Gennaio 2018
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Torna “Poesia e Musica” a Trasacco, evento culturale che unisce la tradizione letteraria a quella musicale

Torna “Poesia e Musica” a Trasacco, evento culturale che unisce la tradizione letteraria a quella musicale

21 Agosto 2025
Luna Park inclusivo a Roseto degli Abruzzi: occasione di forte valore sociale e abbattimento delle barrire

Luna Park inclusivo a Roseto degli Abruzzi: occasione di forte valore sociale e abbattimento delle barrire

21 Agosto 2025

L’Aquila. “Per portare soccorso siete volati ancora piu’ in alto, il vostro esempio sara’ la nostra forza. Grazie ragazzi”. Con questo slogan il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico e il Club alpino italiano organizzano una giornata speciale in memoria dell’equipaggio dell’elicottero di soccorso precipitato un anno fa nella zona di Campo Felice (AQ). L’appuntamento si terra’ domenica 21 gennaio, proprio a Campo Felice, dove, dalle 10 alle 15, verra’ effettuato un programma di formazione e informazione al pubblico per la prevenzione degli incidenti invernali in montagna. Parteciperanno le delegazioni del Soccorso Alpino di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria e il dirigente responsabile del Servizio Volontariato del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile Massimo La Pietra.
La giornata, gratuita e aperta a tutti, e’ compresa nel programma della manifestazione nazionale “Sicuri con la neve”, che CAI e CNSAS organizzano domenica in decine di localita’ montane in tutta Italia. “Quando, nel corso dell’Assemblea dei Delegati di Napoli del maggio scorso, abbiamo conferito a Valter Bucci, Davide Nunzio De Carolis e Mario Matrella, i tre volontari del nostro Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico scomparsi nell’incidente di Campo Felice, la Medaglia d’Oro alla Memoria, alla presenza dei loro familiari, abbiamo inteso lasciare un segno indelebile a ricordo di questi nostri ragazzi”, afferma il presidente generale del CAI Vincenzo Torti. “Sono un esempio di quanto di meglio l’uomo possa fare: soccorrere il prossimo con generosita’, fino al sacrificio della propria vita”. L’incidente all’elicottero del 118 e’ avvenuto il 24 gennaio dello scorso anno, dopo aver effettuato un’operazione di soccorso a uno sciatore infortunatosi sulle piste di Campo Felice. Il velivolo volava in una zona fortemente innevata e con scarsa visibilita’ ed e’ precipitato da un’altezza di 600 metri tra i territori di Lucoli e Rocca di Cambio (L’Aquila). Deceduti tutti i cinque membri dell’equipaggio e lo sciatore ferito. Il medico Valter Bucci, il tecnico di elisoccorso Davide Nunzio De Carolis e il tecnico di Soccorso Alpino Mario Matrella erano, come accennato sopra, volontari del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. Oltre a loro persero la vita l’infermiere Giuseppe Serpetti, il pilota Gianmarco Zavoli e lo sciatore infortunato Ettore Palanca.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication