AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Schianto elicottero 118, targa per Bucci nel Tempio del Medico. Il cardiologo prestò soccorso anche a Rigopiano

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
21 Ottobre 2018
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Una targa con il nome del cardiologo aquilano Walter Bucci, morto il 24 gennaio 2017 insieme ad altre cinque persone nello schianto dell’elicottero del 118 durante un intervento di soccorso a Campo Felice (L’Aquila), è stata apposta nel Tempio Votivo dei Medici d’Italia: la cerimonia è avvenuta a Duno (Varese), dopo la celebrazione della messa, rinnovando una tradizione che voleva un momento di spiritualità in prossimità del giorno di San Luca, patrono dei medici. La targa è stata fissata sui marmi che accolgono i nomi dei medici che hanno perso la vita nell’esercizio della professione.

Nell’incidente oltre a Bucci, 57 anni, morirono altri quattro componenti dell’equipaggio, l’infermiere Giuseppe Serpetti (59), il tecnico di bordo Mario Matrella (42), il tecnico del soccorso alpino Davide De Carolis (40), il pilota Gianmarco Zavoli (46), ed Ettore Palanca (50), il turista di Roma che era stato soccorso dopo un infortunio mentre sciava sulle piste di Campo Felice. “Walter Bucci”, ha commentato il presidente dell’Ordine dei Medici dell’Aquila
Maurizio Ortu, “non poteva non essere inserito all’interno del tempio dedicato alla Madonna del santissimo Rosario e a San Luca, una vita passata ad aiutare il prossimo, sempre pronto in qualsiasi emergenza”.

Il meteo in Abruzzo 17 – 23 luglio: qualche rovescio tra Giovedì e Venerdì, più stabile e temperature in aumento a seguire

Il meteo in Abruzzo 17 – 23 luglio: qualche rovescio tra Giovedì e Venerdì, più stabile e temperature in aumento a seguire

16 Luglio 2025
Fina e Corrado dal Pd: “Mercato tutelato: oltre il danno la beffa. Bollette aumentate e lavoratori abbandonati”

Blue tongue, il senatore fina scrive alle associazioni agricole: “serve un’azione condivisa”

16 Luglio 2025

Originario di Rocca di Cambio (L’Aquila), a pochi chilometri dal luogo della tragedia, Bucci era un cardiologo
specializzato in emergenza sanitaria. Aveva prestato servizio nei presidi di Castel di Sangro e Pescasseroli, poi si spostò al 118 dopo che il terremoto del 2009 distrusse la sua casa all’Aquila. L’emergenza in Abruzzo lo aveva trovato pronto, in prima linea per soccorrere i superstiti del Rigopiano. Insieme a lui, sul canalone che sovrasta Farindola, c’era anche De Carolis, che lo ha accompagnato anche nella loro ultima, tragica operazione di soccorso. Il Tempio dei Medici d’Italia, unico edificio sacro dedicato a figure professionali in Europa, è stato costruito nel 1937 per ricordare l’impegno e l’abnegazione professionale dei medici caduti nella Grande Guerra. Nel 1940 fu costruito anche un Sacrario, sulle cui pareti vennero incisi i nomi dei medici morti in guerra (Pro
Patria) o nell’esercizio della professione (Pro Humanitate).

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication