Lettomanoppello. Questo sabato, a partire dalle ore 17,00, presso Lettomanoppellola, conosciuta anche come “Città della Pietra”, si terrà la seconda edizione de “La Notte Magica”. Figuranti vestiti da elfi, folletti, fate e gnomi condurranno i visitatori alla scoperta di antichi miti, leggende e credenze popolari.
Le vie del centro di Lettomanoppello si trasformeranno nel palcoscenico de “La Notte Magica” con allestimenti e costumi fatti con cura, spettacoli itineranti, artisti di strada, teatro, magia e burattini, falconieri, area trucco, stand gastronomici, mercatini e tanto altro.
Diverse le novità di questa seconda edizione: ci sarà un convegno organizzato da varie associazioni sugli usi e costumi delle tradizioni e della magia che ruota intorno alle credenze popolari come i “Mazzemarille”, mitiche creature che abiterebbero i boschi delle nostre montagne. L’ “Area Zen” con campane tibetane, reiki, arti marziali e operatori olistici.
Il gioco da tavola “Rustico” di guerre, conquiste ed imperi, realizzato da Gregorio Angelucci in formato umano.
Inoltre quest’anno è nato un contest dove i bambini potranno inviare il loro disegno a tema “Un Mondo Magico a Colori, a libera interpretazione di Fate, Elfi e Folletti, tramite whatsapp al numero 3427413517, specificando nome e cognome del piccolo artista. I bambini che parteciperanno riceveranno un omaggio.
Inoltre, tutte le foto che verranno inviate allo stesso numero saranno pubblicate sulla Pagina Facebook e quella che riceverà più like vincerà un premio speciale. L’evento a ingresso gratuito, organizzato col patrocinio del Comune di Lettomanoppello e la collaborazione di varie associazioni locali, punta a bissare il successo di presenze della prima edizione che ha visto percorrere le vie e le piazze di Lettomanoppello più di duemila visitatori.