AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Elezioni politiche 2018: come si vota

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
2 Marzo 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Domenica 4 marzo 2018 i cittadini italiani sono chiamati alle urne per il rinnovo della Camera e del Senato ed eleggere, quindi, il nuovo Parlamento. Saranno le prime consultazioni in cui verranno applicate le regole previste dal Rosatellum la nuova legge elettorale, un sistema misto maggioritario-proporzionale. I seggi resteranno aperti dalle 7 alle 23.

Come si vota – Agli elettori con età superiore ai 25 anni verranno consegnate schede, una per la Camera (scheda rosa) e una per il Senato (scheda gialla). Chi ha un’età inferiore ai 25 anni riceverà solo la scheda per la Camera (rosa). Con la scheda rosa l’elettore darà il suo voto sia per il candidato uninominale che per le liste che concorrono nella parte plurinominale per la Camera, così come la scheda gialla servirà per dare sia il voto uninominale che plurinominale del Senato. In entrambi i casi, la scheda è divisa in rettangoli: nella parte superiore di ogni rettangolo è riportato nome e cognome del candidato uninominali; nella parte inferiore la liste o le liste che lo supportano.

Udu Teramo, “il futuro è fermo alla fermata del bus”

Udu Teramo, con l’aumento sui trasporti la Regione scaccia i giovani

4 Luglio 2025
Confederazione Italiana Agricoltori: tutto pronto per l’apertura del Mercato Contadino D’Abruzzo

Confederazione Italiana Agricoltori: tutto pronto per l’apertura del Mercato Contadino D’Abruzzo

4 Luglio 2025

L’elettore può votare nei seguenti modi: tracciando un segno su una delle liste: in questo caso il voto si trasferisce al candidato uninominale a cui la lista è collegata; tracciando un segno sia sul nome del candidato uninominale che su una delle liste a lui collegate; tracciando un segno solo sul nome del candidato uninominale. È vietato il voto disgiunto.

Ulteriori novità – Quest’anno, per la prima volta all’interno della scheda è inserito un tagliando antifrode, pensato per contrastare il “meccanismo della ‘scheda ballerina’, utilizzata per il voto di scambio”. Si tratta di un codice progressivo alfanumerico generato in serie che sarà utilizzato per evitare i brogli.

La scheda va consegnata al presidente di seggio.

Dopo aver votato l’elettore non riporrà più la scheda nell’urna ma dovrà consegnarla al presidente di seggio, che dovrà verificare la corrispondenza fra il codice riportato nella scheda e quello assegnato al momento della consegna. L’elettore consegnerà la scheda chiusa in modo da non rendere visibile né risalire al voto.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito   della Regione al seguente link  https://goo.gl/GGNrgj  oppure  MInistero dell’Interno  oppure

Campagna di comunicazione istituzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Come si vota

Alessandro Tibaldi

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication