AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Elezioni, Pd: le false promesse della campagna elettorale, il Governo taglia il superbonus anche nei crateri

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
27 Marzo 2024
A A
151
condivisioni
1.2k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Fino al 10 marzo, la destra al Governo – attraverso i parlamentari del territorio, ed in particolare Guido Liris e Etel Sigismondi – assicurava che il superbonus 110% sarebbe rimasto invariato nei crateri 2009 e 2016 fino al 2025; “una misura essenziale” la definivano gli esponenti di Fratelli d’Italia, rivolgendo un plauso al governo che, garantivano, “ha ascoltato le argomentazioni di cui ci siamo fatti portavoce a Roma”. E’ la nota del Partito Democratico L’Aquila.

 

M5s Pescara: aumento del 15% dei costi di conferimento dei rifiuti dal primo gennaio

Alessandrini (M5S): “le menzogne del centrodestra sui dati edilizi e il superbonus”

4 Ottobre 2024
Superbonus, ordine degli architetti d’Abruzzo: “Dal Governo una decisione scellerata”

Superbonus, Testa: Bankitalia certifica disastro per conti pubblici

18 Giugno 2024

“Se non fosse che il provvedimento, voluto dai governi di centrosinistra fino al 2026, era stato prima bloccato e poi reinserito, col taglio di un anno, in campagna elettorale. Passato il 10 marzo però, e incassata la conferma di Marco Marsilio alla guida della Regione, il governo Meloni, con un decreto-legge approvato alla chetichella, avrebbe fatto un nuovo passo indietro cancellando la misura, escludendo dalla possibilità di usufruire dello sconto in fattura e della successiva cessione del credito anche gli immobili ricadenti nei crateri sismici. Uno schiaffo in faccia all’Abruzzo, alle famiglie che attendono la ricostruzione delle loro abitazioni e alle imprese che, di provvedimento in provvedimento, fanno fatica a programmare il lavoro sia operativo che finanziario, con ripercussioni pesantissime sui processi di ricostruzione ancora in corso. Un atto scellerato, e vergognoso. Attendiamo di leggere con attenzione il decreto-legge: intanto, ci preme ricordare al Governo Meloni che cancellare il ‘contributo rafforzato’ significherebbe pregiudicare la rinascita dei territori terremotati, considerato che il ricorso all’agevolazione è attualmente previsto per la quota in accollo ai proprietari di unità immobiliari inagibili, un supporto fondamentale per le famiglie data l’evidenza che i parametri del buono ricostruzione non sono adeguati a coprire i costi reali dei lavori. A qualche giorno dal quindicesimo anniversario del terremoto del 6 aprile 2009, chiediamo alla Presidente del Consiglio, eletta proprio nel collegio L’Aquila-Teramo, di fare immediatamente un passo indietro; altrimenti, non ci sarà altra via che una fortissima mobilitazione”.

Tags: superbonus
Share60Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication