AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Elezioni, Di Stefano: nostro avversario solo il M5S, stimo Legnini. Il Pd prende tempo ma è fuori dai giochi

Federico Falcone di Federico Falcone
19 Settembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Salvo colpi di scena, il 10 febbraio l’Abruzzo avrà il suo presidente di regione. La data, ufficializzata ieri dal vice presidente vicario Giovanni Lolli, dal presidente del consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio e dalla presidente dalla corte d’appello Fabrizia Francabandera, però ha subito spaccato in due l’opinione pubblica e gli addetti ai lavori. Fra questi, particolarmente colpito in negativo, c’è Fabrizio Di Stefano, esponente di Forza Italia, tra i nomi papabili per correre alla regione.

Elezioni al 10 febbraio: centrodestra spaccato, M5S in disaccordo e Pd favorevole. Lei da che parte sta?

“Poeti controguerre”, la cultura dell’opporsi come bene al male a Pescara

Al Salone del Libro di Torino, l’Abruzzo protagonista con una giornata ricca di eventi culturali

18 Maggio 2025
Assemblea della Federazione PD di Pescara a Catignano

Assemblea della Federazione PD di Pescara a Catignano

18 Maggio 2025

Prima di tutto bisogna specificare che siamo arrivati a questo punto perché il consiglio regionale, che in un anno ha fatto tante riunioni quante sono le dita di una mano, nell’ultima di queste ha realizzato una legge sbagliata che, di base, favorisce solo la sinistra. La norma, infatti, era chiarissima: 10 novembre. Chi oggi protesta ci dovrebbe spiegare dov’era quando hanno approvato la suddetta legge che, come ha detto Paolucci, veniva realizzata di concerto con M5S e Forza Italia. Qui nasce il problema su cui hanno costruito questa strategia normativa che porta a spiegare perchè non va bene novembre ma solo febbraio.

Lei ritiene che la scelta della data sia dettata da una precisa volontà del centrosinistra? In che modo potrebbe trarne giovamento?

E’ evidente che la sinistra antepone il proprio interesse politico a quello dell’Abruzzo e degli abruzzesi. Così facendo sposta la palla avanti perché, prima di tutto spera di recuperare consenso – approfittando di una legge finanziaria nazionale che potrebbe divaricare le forze oggi in governo e, quindi indebolirle, – e utilizzare il bilancio regionale per dare prebende e omaggi per catturare ulteriori consensi (qui, però, è necessario che quelli che ad agosto erano distratti, vigilino). Inoltre qualche stipendio in più non fa mai male a nessuno.

Data che potrebbe subire un ulteriore slittamento?

Non pensassero che con queste polemiche arrivino a spostarle a marzo. La campagna elettorale è invernale e un mese avanti non sposta nulla. Anzi, se proprio vogliono, possono tornare indietro e fissarla al 10 di novembre, ma andare avanti proprio no.

Il centrodestra vive un braccio di ferro Lega e Forza Italia che vogliono contendersi il leader da presentare alle regionali. Cosa sta accadendo?

Le dinamiche nazionali, come è ovvio che sia, influenzano anche quelle regionali. La cena ad Arcore equivale a un ammorbidimento sia dei rapporti a livello nazionale che di quelli regionali. E’ indubbio ognuno dei due partiti vuole avere la giusta rappresentanza e, quindi, adesso si dovrà trovare la giusta dimensione e la giusta organizzazione per correre alla regione. Nel 2019 saranno sei le regioni che andranno al voto. Questo determina che i partiti a livello nazionale stanno ragionando sull’intero quadro d’insieme.

Quindi come serve per sbloccare l’empasse?

C’è la necessità, a mio avviso ancora più importante, che i partiti tengano in considerazione che l’Abruzzo esce da una situazione disastrata, tra terremoti, nevicate e un’amministrazione che lascerà un sistema regionale dissestato. E’ urgente una guida competente che conosca la materia e sappia dove mettere mano per ribaltare il baratro dove il quadriennio centrosinistra l’ha fatto precipitare.

Ulteriore rischio: l’antipolitica.

Se i partiti non vogliono allontanare ancora di più la gente dalla politica, devono ragionare molto bene. Credo che lo stiano facendo perché poi non sarà la vittoria del centrodestra o dei cinque stelle a stravolgere il tutto, ma chi e quale classe dirigente dovrà caricarsi questo fardello. Ci vuole una squadra attrezzata perché, se i cittadini guardano la partita come una divisione di forze tra i partiti che hanno più muscoli e non ha chi ha la testa più acuta, avranno problemi a riavvicinarsi alla politica e ai partiti stessi.

Non ha citato il centrosinistra, però. E’ un avversario da temere?

Onestamente credo sia fuori dai giochi

Neanche se decidesse di candidare Giovanni Legnini?

Auspico che ci sia la candidatura di Legnini perché ritengo che se si alza l’asticella della qualità dei contendenti chi ne trae beneficio è l’elettorato intero. Auspico una sfida Legnini. Sarei molto felice se l’avversario del centrosinistra fosse lui, figura realmente prestigiosa.

Il centrodestra potrebbe rispondere con Quagliariello?

Ha una differente caratura rispetto a Legnini, mi sembra un politico che ha scelto l’Abruzzo come sua base operativa e politica e sta facendo molto bene in parlamento per le tematiche abruzzesi. Ma vola su altri territori e altre dinamiche che non sono quelle esclusive della singola regione. Anche perché non essere abruzzese potrebbe pesare su una eventuale candidatura. Ma questa è una valutazione marginale, il personaggio ha prestigio e caratura nazionale, anche se, ribadisco, non lo vedo localizzato all’interno di una singola regione. Discorso analogo per Gianfranco Rotondi.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication