L’Aquila. «Presentarsi alle prossime elezioni comunali con un’unica lista e intenti in linea con le regole del Movimento 5 Stelle. Questi sono i punti fondamentali per la riunificazione dei meetup aquilani per intraprendere un percorso congiunto fatto di idee ed azioni alimentato dallo spirito democratico tipico dei fondamenti con cui è nato il nostro Movimento». È quanto affermano gli attivisti del Movimento 5 Stelle Meetup Riuniti. «Sebbene non sia questa la prerogativa di un meetup del Movimento 5 Stelle, precisiamo che in ognuno dei gruppi presenti a L’Aquila vi sono attivisti ‘storici’ iscritti al blog sin dal 2012 e ciascuno di loro ha apportato il proprio contributo alla crescita del movimento cittadino. Più volte abbiamo provato a convergere in un’unica identità proponendo anche al meetup Amici di Beppe Grillo L’Aquila di unirci e diventare un unico gruppo». «Numerose sono state le nostre iniziative in mezzo alla gente e a difesa dei lavoratori che rischiano di perdere il posto di lavoro, nulla abbiamo da recriminarci in tal senso anche se non abbiamo l’abitudine di ostentare i nostri sforzi e le nostre vittorie. Ci uniscono i punti fondamentali del movimento rappresentati nelle 5 stelle: acqua pubblica, energia pulita, difesa dell’ambiente, connettività e mobilità sostenibile e siamo pronti a partecipare uniti e con il massimo impegno a lavorare per il bene della cittadinanza tutta e per contrastare ogni forma di illegalità, percorso che ci porterà alla prossima tornata elettorale».
«Sebbene ciascun gruppo organizzi liberamente incontri tematici di lavoro, abbiamo costantemente dimostrato piena disponibilità agli incontri finalizzati a riunificare i gruppi, anche quando il dialogo veniva interrotto da attacchi mediatici inutili e dannosi nei nostri confronti e nei confronti della nostra rappresentante eletta e continuiamo ad esserlo». «Se ancora sussistono condizioni di separazione – concludono i pentastellati – queste non sono certo dipese da noi, piuttosto semmai, dettate da posizioni rigide così come si legge nel documento da loro stessi redatto: (il gruppo storico “Amici di Beppe Grillo” manterrà la propria identità nonché l’organizzazione che si è dato negli anni”), dalle quali qualcuno forse, fa molta fatica a liberarsi. Parteciperemo tuttavia a incontri congiunti preventivamente concordati con ordini del giorno condivisi».