AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Effetto vax: rallentano disagi psichici da pandemia ma restano disuguaglianze in accesso cure

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
2 Ottobre 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

 

Covid, in Abruzzo aumentano sempre di più i guariti: +3499 rispetto alla scorsa settimana

14 Aprile 2023
Asl 01, fabbisogno del personale, internalizzazioni e qualità servizi: parlano i sindacati

Covid: 474mila infezioni tra sanitari, domani la loro Giornata nazionale

19 Febbraio 2023

L’Aquila. Segnali positivi per il benessere psico-fisico degli italiani in rapida evoluzione. Le vaccinazioni anti-Covid riaccendono la speranza di tornare ad una vita normale e ci sono i primi segnali di rallentamento del disagio psichico causato dalla pandemia. In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale del 10 ottobre, promossa dall’OMS e dedicata alle disuguaglianze, la Società Italiana di Psichiatria (SIP) sottolinea l’impatto delle disparità generate dall’epidemia sulla salute mentale ma evidenzia al contempo l’effetto psicologico positivo dell’immunizzazione. “La pandemia di Covid19 ha comportato fin da subito un inasprimento delle disparità già esistenti, con maggiore incidenza ed esiti della malattia nelle fasce più deboli”, dichiarano Massimo di Giannantonio ed Enrico Zanalda, copresidenti della Sip.

“Le diseguaglianze generate dalle conseguenze del lockdown”, proseguono di Giannanotonio e Zanalda, “hanno avuto riflessi anche sulla salute mentale, aumentando il disagio psichico soprattutto tra le fasce più fragili della popolazione, con minor accesso alle cure e ai servizi di cui tuttora si avvertono i contraccolpi”. Tuttavia iniziano a intravedersi nella salute psichica della popolazione generale alcuni cambiamenti successivi alla vaccinazione anti-Covid. “Stiamo sperimentando i primi segnali di una riduzione di un certo grado di ansia e depressione da pandemia”, spiegano gli esperti. La popolazione inizia a sentirsi più fiduciosa nei confronti del futuro e sicura di uscire dai catastrofici effetti del Coronavirus, specie ora che sono disponibili i vaccini anti-Covid che fanno sperare di allontanarci dal rischio di un nuovo ‘ottobre rosso’ di nuovi isolamenti”.

Tags: coronavirus
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication