AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Educazione finanziaria, parità di genere e ricambio generazionale: all’Aquila convegno di Confindustria Giovani

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
20 Novembre 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il tema del Family business, del passaggio generazionale e della cultura finanziaria nelle imprese, con particolare attenzione ai giovani e alle donne, sarà al centro del convegno in programma venerdì 22 Novembre, alle 17, all’Aquila, al Palazzo Pica Alfieri. L’evento dal titolo: “Educazione Finanziaria, Parità di Genere e Ricambio Generazionale” è promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria L’Aquila – Abruzzo Interno e dal Laboratorio Giovani Soci BCC Roma in collaborazione con la Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia.

 

Pietre sui binari, deraglia il treno sulla linea Roccasecca-Avezzano

Pietre sui binari, deraglia il treno sulla linea Roccasecca-Avezzano

21 Novembre 2025
La Valle del Tartufo, domani il convegno a Civitella Roveto

La Valle del Tartufo, domani il convegno a Civitella Roveto

21 Novembre 2025

“Il convegno”, spiega Francesco Maiorani, presidente Gruppo Giovani imprenditori Confindustria L’Aquila, “intende porre in luce le opportunità di sviluppo e crescita del Family business, aziende di proprietà o gestione familiare, caratterizzate dalla partecipazione diretta dei membri della stessa famiglia nel processo decisionale, ma anche del passaggio generazionale, che guarda con attenzione e interesse ai giovani e alle donne: un modo concreto per dimostrare che l’educazione finanziaria può essere stimolante e ricca di opportunità per le nuove generazioni”. “Il Laboratorio Giovani Soci della BCC di Roma è diretta espressione della volontà della banca di favorire il ricambio generazionale della propria compagine sociale, valorizzando il ruolo degli oltre 7.000 ragazzi e ragazze tra i 18 e i 35 anni, facendo loro conoscere anche i vantaggi e le opportunità che la Banca offre ai propri giovani soci”, ha detto Gianpaolo Ranalletta, presidente Laboratorio Giovani soci Bcc Roma. Il convegno, moderato da Piergiorgio Liberati, direttore soci, relazioni esterne e segreteria organi Bcc Roma, si aprirà con i saluti del sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, del presidente del Laboratorio giovani soci Bcc Roma, Gianpaolo Ranalletta, e del Presidente gruppo giovani imprenditori di Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno, Francesco Maiorani. A seguire, gli interventi di Gianluca Comandini, imprenditore, docente universitario e divulgatore scientifico, che parlerà di “Educazione finanziaria nei giovani”, Alfredo De Massis, professore associato di Business Family all’Università di Chieti- Pescara, “Business Family e passaggio generazionale” e Antonella Ballone, presidente della Camera di commercio del Gran Sasso d’Italia e consigliere nazionale di Unioncamere “Imprenditoria femminile e parità di genere”. Dopo la presentazione dei dati del sondaggio e l’intervento di Daniela Bontempo, consulente del lavoro e business coach, sono previste le testimonianze di due giovani imprenditori: Stefano Bartoli (CEO Discom Group) e Simone Di Carlo (TekneKo Sistemi Ecologici S.r.l.). A conclusione dell’evento, per i soli partecipanti, ci sarà un aperitivo al ristorante Yoichi.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication