AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Educazione estetica e artistica per disabili visivi, ecco il nuovo seminario dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila

Sandro Gentile di Sandro Gentile
11 Febbraio 2023
A A
137
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. L’esperienza dell’educazione estetica ed artistica per i disabili visivi: nuove prospettive metodologiche nella didattica e per la fruizione dell’opera d’arte valide per tutti. L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, all’interno delle sue attività di formazione e inclusione, organizza un seminario di aggiornamento dal titolo “L’esperienza dell’educazione estetica ed artistica per i disabili visivi: nuove prospettive metodologiche nella didattica e per la fruizione dell’opera d’arte valide per tutti”. Il progetto, a cura del prof. Silvano Manganaro (Cattedra di Storia dell’arte e referente inclusione Abaq) e della prof.ssa Barbara D’Ambrosio (Phd Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”) propone un approfondimento degli studi e delle esperienze nell’ambito dell’educazione estetica per ciechi e ipovedenti individuando nuove pratiche inclusive di accessibilità all’opera d’arte avvalendosi delle potenzialità didattiche, cognitive ed ermeneutiche che quelle esperienze rivelano all’interno di un’esperienza integrata e sinestetica dell’opera.

Il seminario, che si rivolge ai docenti e agli studenti dell’ABAQ, nonché ai docenti delle scuole secondarie e a tutti gli operatori di servizi didattici e di assistenza, è strutturato in 4 moduli, secondo gli indirizzi specifici dell’Accademia: Scultura, Pittura, Grafica e Illustrazione, Museologia. Il progetto coinvolge le più importanti realtà e figure di riferimento a livello nazionale e internazionale che da anni si occupano di inclusione e accessibilità per i disabili visivi nell’ambito didattico e museale: il Museo tattile Statale Omero di Ancona; il Museo tattile di Pittura antica e moderna di Bologna; la Fondazione Nazionale delle Istituzioni Prociechi di Roma; Fabio Fornasari, architetto museologo – direttore artistico del Museo Tolomeo dell’Istituto dei Ciechi Cavazza, e Maria Chiara Ciaccheri, museologa esperta di accessibilità. Ogni modulo comprende una parte teorica, che potrà essere seguita anche da remoto, e una parte pratico-laboratoriale a numero chiuso, da svolgersi esclusivamente in presenza.

Sanificazione uffici comunali a Giulianova, chiusura al pubblico ad eccezione di alcuni servizi: ecco tutte le info

Demuscazione e disinfestazione all’Aquila: date, orari e zone interessate

13 Giugno 2025
Patrimoni illeciti nel mirino: rinnovata l’intesa tra Procura Generale e Guardia di Finanza

Patrimoni illeciti nel mirino: rinnovata l’intesa tra Procura Generale e Guardia di Finanza

11 Giugno 2025

La specificità dell’accademia vuole essere valorizzata attraverso lo svolgimento di workshop che trasmettano e sviluppino anche competenze professionali specifiche sia nell’ambito artistico-creativo che in quello educativo. Obiettivi: Fornire nuovi strumenti didattici e metodologici per una progettualità educativa inclusiva; promuovere e sviluppare nuove professionalità nell’ambito dell’accessibilità. Destinatari: rivolto a studenti e docenti dell’Abaq; docenti delle scuole secondarie del territorio e non solo; professionisti ed educatori museali. Durata: febbraio – marzo 2023 per un totale di 16 ore teoriche + 4 workshop Struttura del corso: 4 moduli il giovedì e venerdì di ogni settimana ISCRIZIONE: inviare mail a [email protected]. Ai partecipanti che lo richiedessero verrà rilasciato attestato di partecipazione; gli studenti dell’ABAQ possono richiedere il riconoscimento dei C.F.A. per le “attività a scelta dello studente”.

Tags: eventil'aquila
Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication