AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

‘Educazione alla Legalità Economica’, le fiamme gialle incontrano gli studenti dell’Aterno-Manthonè di Pescara

Redazione Centrale di Redazione Centrale
12 Febbraio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Alle olimpiadi dell’automazione Siemens la Purem madrina degli studenti dell’Alessandrini Marino di Teramo

Ancora incerto il destino dello stabilimento della Purem a Castellalto

19 Luglio 2025
La Notte dei Serpenti allo Stadio del Mare di Pescara, tutti i divieti

La Notte dei Serpenti allo Stadio del Mare di Pescara, tutti i divieti

19 Luglio 2025

Pescara. Ieri, presso l’Istituto Tecnico Statale “Aterno – Manthonè” di Pescara, si è tenuto il primo incontro delle Fiamme Gialle con gli studenti per parlare di cultura della legalità economica nell’ambito del progetto “Educazione alla Legalità Economica”, giunto oramai alla sua quarta edizione. DSC_3541L’iniziativa trae origine da un Protocollo d’intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ed è finalizzata a promuovere, nell’ambito dell’insegnamento “Cittadinanza e Costituzione”, un programma di attività a favore degli studenti della scuola primaria e secondaria. L’intento è di far maturare la consapevolezza del valore della legalità economica, con particolare riferimento all’attività svolta dal Corpo a contrasto dell’evasione fiscale, dello sperpero di denaro pubblico, della contraffazione, delle violazioni dei diritti d’autore, degli illeciti in materia di sostanze stupefacenti ed, in generale, di ogni forma di criminalità economico-finanziaria. Di concerto con il predetto Dicastero, è stato così sviluppato il predetto progetto che, anche per l’anno scolastico 2015/2016, prevede, a livello nazionale, l’organizzazione di incontri presso le scuole orientati a: – creare e diffondere il concetto di “sicurezza economica e finanziaria”; – affermare il messaggio della “convenienza” della legalità economico-finanziaria; – stimolare nei giovani una maggiore consapevolezza del delicato ruolo rivestito dal Corpo, quale organo di polizia vicino a tutti i cittadini, di cui tutela il bene fondamentale delle libertà economiche. Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pescara, d’intesa con il locale Ufficio Scolastico Provinciale, ha individuato numerosi istituti scolastici di diverso indirizzo e grado che saranno coinvolti nei prossimi mesi nel progetto. Il programma vedrà impegnati, oltre al corpo docente, Ufficiali della Guardia di Finanza di Pescara. All’iniziativa è abbinato un concorso denominato “Insieme per la legalità” che ha lo scopo di sensibilizzare i giovani, tramite il coinvolgimento delle scuole, sul valore civile ed educativo della legalità economica, nonché in merito alle attività svolte dal Corpo in tali settori, favorendo la loro espressione libera, creativa e spontanea sulla tematica. L’incontro svolto ha visto l’attivo coinvolgimento degli studenti ed ha riscosso l’apprezzamento del Dirigente Scolastico – Prof.ssa Antonella Sanvitale nonchè del corpo docente intervenuto.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication