AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Edilizia scolastica: le province abruzzesi inviano i progetti al governo Renzi

Redazione Centrale di Redazione Centrale
23 Marzo 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Sandro Pertini, la legalità e la giustizia: oggi il ricordo a Lanciano. Cuccodoro: da sempre contro la corruzione morale

Il parco Cerulli di Giulianova omaggia Sandro Pertini con lo spettacolo di Marcello Sacerdote

20 Agosto 2025
Perdonanza Celestiniana, al via un percorso spirituale online per prepararsi al grande evento

Perdonanza Celestiniana, al via un percorso spirituale online per prepararsi al grande evento

20 Agosto 2025

matteo-renziChieti. Le Province abruzzesi hanno inviato al Governo un prospetto contenente i progetti di edilizia scolastica immediatamente cantierabili. A renderlo noto è il presidente della’ Unione Province Abruzzesi e presidente della Provincia di Chieti, Enrico Di Giuseppantonio, che ha approfittato per chiedere l’inserimento dei progetti nel piano straordinario per l’edilizia scolastica annunciato dal presidente del Consiglio dei ministri, Matteo Renzi. L’importo totale dei progetti ammonta a circa 100 milioni di euro, tenuto conto del fatto che la maggior parte di questi evidentemente afferiscono alla Provincia dell’Aquila dato che, in misura maggiore rispetto alle altre Province, il proprio patrimonio edilizio scolastico e’ risultato gravemente danneggiato a seguito del terremoto dell’aprile 2009. In generale si tratta di interventi che riguardano l’adeguamento e il miglioramento sismico, la demolizione e la ricostruzione, l’ampliamento, la manutenzione straordinaria, l’adeguamento alla norma di prevenzione incendi, la messa in sicurezza, il completamento. “Noi presidenti di Provincia – afferma Di Giuseppantonio – abbiamo subito trovato strano il fatto che il presidente Renzi, nel lanciare il piano straordinario per le scuole, si fosse rivolto solo ai Comuni, dal momento che i nostri Enti gestiscono un imponente patrimonio edilizio scolastico e che, come è noto, tali strutture non godono di ottima salute. Ecco perchè ci siamo immediatamente attivati e abbiamo inviato al governo le nostre priorità, che ci auguriamo vengano tenute nella giusta considerazione”. “Il recente rapporto Legambiente ha illustrato dati allarmanti – proseguono i presidenti delle Province di L’Aquila, Antonio Del Corvo, di Pescara, Guerino Testa, e di Teramo, Valter Catarra – che parlano di oltre 60mila studenti che frequentano scuole che per il 94,5% necessitano di interventi di manutenzione urgenti. Quella delle scuole è un’ emergenza e una priorità che urge affrontare e risolvere nel più breve tempo possibile”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication