AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Edilizia scolastica e formazione, Menna incontra il ministro Bianchi e il senatore D’Alfonso

Luna Zuliani di Luna Zuliani
11 Febbraio 2022
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. L’edilizia scolastica e la formazione dei ragazzi al mondo del lavoro sono stati al centro dell’incontro che il presidente della provincia di Chieti, Francesco Menna ha avuto con il ministro dell’istruzione, Patrizio Bianchi e il senatore Luciano D’Alfonso, presidente della 6° commissione finanze e tesoro del senato svoltosi presso il ministero a Roma.

Inaugurata la Val di Sangro Expo: Borrelli “Vetrina delle eccellenze del territorio” ad Atessa

Dalla costa all’entroterra: ad Atessa un convegno per unire l’Abruzzo con la mobilità dolce

19 Settembre 2025
L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

19 Settembre 2025

Presenti all’incontro anche il vicepresidente della Provincia di Chieti, Arturo Scopino, il consigliere delegato all’edilizia scolastica, Davide Caporale, il Dirigente, l’Ing. Nicola Pasquini e il funzionario l’Arch. Francesco Faraone.

“Il tema dell’edilizia scolastica è un tema importante e prioritario che abbiamo inserito nella nostra agenda politica ed amministrativa. Tra gli obiettivi che ci siamo posti c’è quello di rendere le nostre scuole più sicure e innovative perché investire nel futuro dei ragazzi equivale a potenziare il futuro della nostra società”, afferma il presidente Menna che ringrazia il Ministro Bianchi e il Sen. D’Alfonso per averli accolti ed ascoltati. “Diversi i progetti che sono in fase di elaborazione ed ultimazione. Altri sono in corso e ci siamo già attivati nel reperire risorse al fine di proseguire l’azione di messa in sicurezza ed innovazione delle scuole. Interventi che realizzeremo grazie anche ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”, prosegue Menna che sottolinea che, assieme ai dirigenti e ai funzionari, verrà valutata di volta in volta la strada migliore da seguire sia in termini economici per l’Ente sia in funzione della problematiche presenti che di rapidità di risposta al problema e all’esigenza degli Istituti scolastici.

“Il nostro obiettivo come Ente provinciale è di migliorare la qualità dei servizi scolastici che passano necessariamente attraverso l’impegno di assicurare che le strutture edilizie utilizzate rispondano appieno alle esigenze di sicurezza e di funzionalità. Esigenze che”, precisa Menna, “vanno di pari passo con la formazione dei ragazzi al mondo del lavoro. Riteniamo infatti che ogni risorsa impiegata per migliorare l’istruzione e la formazione rappresenti un capitale ben speso che negli anni cresce e che negli anni moltiplica i suoi effetti”.

“La scuola dunque”, prosegue e conclude Menna, “ha, tra i suoi compiti, quello di formare adeguatamente delle figure rispondenti alle richieste del mercato, stimolando le capacità, le competenze e i sogni dei ragazzi. Spetta anche agli Enti offrire ai ragazzi una scuola moderna, sicura, innovativa e aperta al lavoro”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication