AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Edilizia residenziale, Novacco: “Contatti diretti con Governo per rimettere al centro la casa pubblica”

Luna Zuliani di Luna Zuliani
11 Novembre 2022
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Ci stiamo adoperando per allacciare rapporti diretti con le istituzioni Parlamentari e governative per rimettere al centro il tema ‘casa pubblica’. Stiamo programmando nuovi incontri con i Ministri di riferimento per parlare di sicurezza, revisione della disciplina dell’Imu, indetraibilità dell’Iva pro-rata, proroga dei termini per la detraibilità delle spese sostenute per gli interventi che beneficiano degli incentivi fiscali come Sisma Bonus e Superbonus 110%”. Così il presidente nazionale di Federcasa, Riccardo Novacco, parlando del pacchetto di richieste al governo Meloni, a margine della riunione dell’esecutivo che si è svolta ieri pomeriggio all’Aquila. Insieme al presidente, tra gli altri, il direttore, Patrizio Losi, e il vicepresidente, David Lebro. La Giunta di Federcasa ha fatto da prologo alla due giorni promossa dall’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale pubblica (Ater) della provincia dell’Aquila.

Oggi è in programma il convegno nazionale “La ricostruzione post-sisma nell’edilizia residenziale pubblica”. Tra i relatori il commissario straordinario per la ricostruzione del sisma del centro Italia, Giovanni Legnini.

Ciclista muore sulla Tiburtina Valeria travolto da un furgone

Ciclista muore sulla Tiburtina Valeria travolto da un furgone

21 Settembre 2025
Erasmus Plus per la Riserva del Borsacchio: 40 giovani europei in azione contro il vandalismo

Erasmus Plus per la Riserva del Borsacchio: 40 giovani europei in azione contro il vandalismo

21 Settembre 2025

Federcasa associa in Italia 81 enti di edilizia residenziale, con circa 7.000 dipendenti e dirigenti che gestiscono nel complesso 800.000 abitazioni per oltre 2.200.000 persone.

“I problemi relativi all’edilizia residenziale pubblica in Italia sono ben noti: morosità, abusivismo, mancata manutenzione, incremento degli alloggi sfitti e supporto sociale inadeguato, aumentati a causa della pandemia. È necessario ed urgente un rapporto diretto delle nostre Aziende con lo Stato perché non possiamo immaginare di risolvere da soli – spiega ancora Novacco, il quale sottolinea che questa due giorni qui a L’Aquila è molto importante per Federcasa, è l’occasione per entrare nel merito di quello che è stato fatto nel post-terremoto sul fronte dell’edilizia residenziale pubblica, e anche per confrontarci, in un osservatorio privilegiato, e con tanti autorevoli relatori sui problemi e sfide che ci troviamo ad affrontare”.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication