AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ecoexport, arriva lo stop del comune di Vasto: Parco e trabocchi liberi da rifiuti, cemento e petrolio

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
27 Febbraio 2019
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Le associazioni WWF Zona Frentana e Costa Teatina e Legambiente plaudono alla decisione presa dal comune di Vasto fermare l’impianto Ecoexport. Un deposito di conferimento, stoccaggio in fossa e pretrattamento dei rifiuti urbani ed assimilati che avrebbe interessato, un flusso di 45.000 tonnellate anno di combustibile da rifiuti e generato un flusso giornaliero medio di 125 tonnellate.

Il parere negativo del comune che ha ravvisato l’impatto negativo sulle specie e habitat presenti sul Sito di Interesse Comunitario di Punta Aderci, sollevato dalle scriventi associazioni, è un importante passo che concretizza le aspettative di un territorio che deve puntare sempre più su un’economia ambientalmente sostenibile, rispettosa della  grande ricchezza in termini di bellezza e biodiversità. Un patrimonio naturalistico che deve essere custodito gelosamente per le generazioni presenti e future che è anche al centro del nuovo sviluppo ecoturistico della Costa dei Trabocchi.

Papa Leone XIV: “Troppe disparità economiche, se la ricchezza è l’unico valore siamo nei guai”

Papa Leone XIV: “Troppe disparità economiche, se la ricchezza è l’unico valore siamo nei guai”

15 Settembre 2025
Paura a Pescara, perdita di gas causa un rogo: intervengono i Vigili del fuoco

Paura a Pescara, perdita di gas causa un rogo: intervengono i Vigili del fuoco

15 Settembre 2025

 Diverse sono state le criticità emerse nelle osservazioni fatte, sviluppate anche grazie agli esperti multidisciplinari coinvolti nell’analisi: dalla tutela della biodiversità, alla questione traffico e viabilità, alla non corretta interpretazione delle norme vigenti. Il richiamo allo stesso Piano Rifiuti regionale del 2018, che per questo genere di impianti pone un fattore limitante qualora siano posti vicino ad un Sito di Interesse Comunitario ma la stessa inutilità dell’impianto e contrasto agli stessi principi del piano. La mancanza di una giusta analisi finale del sistema ambientale nel suo complesso, ovvero l’effetto cumulo.

“Sicuramente questo stop rappresenta un risultato positivo ed anche logico, se vogliamo, rispetto alle problematiche emerse”, dichiara Giuseppe Di Marco, presidente Legambiente Abruzzo, “l’importante è iniziare a discutere seriamente del futuro dell’area industriale di Punta Penna, alla luce del nuovo piano regolatore e della tanto attesa Zona Economia Speciale. Una discussione questa che non può prescindere dal valore economico, sociale ed ambientale della rete naturale protetta, del turismo sostenibile che diventa elemento centrale della Costa dei Trabocchi e di un’industria sostenibile che guarda alla qualità dei territori e alla salute dei cittadini.”

“E’ arrivato anche il momento”, aggiunge Fabrizia Arduini, presidente del WWF Zona Frentana, “di lasciare spazio al Parco Nazionale della Costa Teatina, oggi maturo dopo 18 anni di attesa, per rilanciare l’economia e le eccellenze territoriali, per un futuro green vincente sulle sfide del clima e conservare una costa di grande bellezza che altrimenti rischia di crollare ancora sotto le colate di cemento ed il ritorno degli amanti delle trivelle.”

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication