AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Trasferito a Bazzano il poliambulatorio distrettuale di Paganica, ecco le novità

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
27 Giugno 2018
A A
135
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. 11 ambulatori, servizio cup e ticket, centro prelievi, sala d’attesa e altri spazi spalmati su una superficie di circa 500 mq all’interno di locali antisismici: questa, in sintesi, la ‘nuova carta d’identità’ del poliambulatorio distrettuale di Bazzano (Aq), ubicato nella ex sede del tribunale, dove sono stati trasferiti tutti i servizi che fino a pochi giorni fa si trovavano a Paganica. La cerimonia d’inaugurazione dei nuovi locali si è svolta oggi pomeriggio alla presenza, tra gli altri, del Manager della Asl, Rinaldo Tordera, affiancato dal direttore sanitario aziendale Teresa Colizza e dal direttore del distretto sanitario area L’Aquila, Luigi Giacco, del consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci, del sindaco Pierluigi Biondi, del vice Guido Liris.

Il trasferimento delle attività, da Paganica a Bazzano, segna un netto salto di qualità sia in termini di disponibilità di spazi sia di sicurezza strutturale. La nuova sede di Bazzano, infatti, che ha ospitato in passato il tribunale, fu realizzata secondo criteri antisismici e dispone di spazi tali da permettere di svolgere al meglio le diverse attività specialistiche e di sportello. La nuova ubicazione renderà maggiormente fruibile alla collettività i servizi ricompresi nel poliambulatorio distrettuale, migliorando nettamente anche le condizioni di lavoro degli operatori sanitari. La nuova sistemazione logistica, rispetto alla vecchia sede, consentirà inoltre di assicurare le migliori condizioni igienico-sanitarie. Il poliambulatorio di Bazzano occupa il piano terra (dove si trovano gli ambulatori) e il primo piano dei locali (riservato ai dirigenti medici). Le specialità presenti sono: oculistica, urologia, endocrinologia, allergologia, dermatologia, neurologia, ortopedia, otorinolaringoiatria e cardiologia. Tra medici, infermieri e personale amministrativo sono 20 gli operatori sanitari che lavorano al poliambulatorio, assicurando prestazioni nelle diverse specialità mediche, di natura infermieristica e di  sportello. Il trasferimento di tutte le prestazioni che si trovavano a Paganica è avvenuto gradualmente, in modo tale da ridurre al minimo i disagi dell’utenza nel passaggio dalla precedente alla nuova ubicazione. La vecchia sede del poliambulatorio di Paganica è stata chiusa e dimessa.

17esima Edizione del Premio “Di Nicola” all’I.I.S. “Alessandrini-Marino” di Teramo

17esima Edizione del Premio “Di Nicola” all’I.I.S. “Alessandrini-Marino” di Teramo

23 Maggio 2025
Chiuso per una notte il tratto autostradale Atri Pineto – Pescara Nord

A14 Bologna-Taranto: chiuso il tratto compreso tra Roseto degli Abruzzi e Atri Pineto

23 Maggio 2025

 

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication