AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

E’ morto Mario Di Iorio, regista e produttore teatrale, televisivo e cinematografico

Redazione Centrale di Redazione Centrale
22 Giugno 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Inaugurata la Val di Sangro Expo: Borrelli “Vetrina delle eccellenze del territorio” ad Atessa

Dalla costa all’entroterra: ad Atessa un convegno per unire l’Abruzzo con la mobilità dolce

19 Settembre 2025
L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

19 Settembre 2025

Pescara. E’ morto Mario Di Iorio, regista, autore e produttore teatrale, televisivo e cinematografico. Avrebbe compiuto 71 anni il 24 settembre. Era malato, ed è morto in casa. Ha frequentato il centro sperimentale di cinematografia di Roma nel biennio presieduto da Roberto Rossellini, frequentando da volontario i suoi ultimi set. Ha diretto, prodotto, coprodotto e spesso scritto oltremario di iorio 30 programmi per Rai 3, girando anche in Australia e Sud America oltre ad aver prodotto e diretto oltre 70 documentari e video istituzionali per piccole e grandi imprese come Cirio, Fiat, e altre multinazionali. Dal 1975 in poi ha lavorato come aiuto regista e poi come regista al Teatro Stabile de La Aquila nelle stagioni della sua più grande affermazione, in particolare al fianco di Antonio Calenda. A stato aiuto regista in quattro film girati in Italia e Germania, e sempre con Calenda aiuto regista in a Signora Avaa , sceneggiato Rai. E’ stato il primo imprenditore indipendente e regista teatrale in Abruzzo con la Produzione Don Chisciotte e poi con oltre altre 30 messe in scena nell’arco di 25 anni. Ha diretto e scritto due sceneggiati radiofonici per Rai 1 e tra i suoi lavori va citato il film “La figlia di Iorio”, realizzato in collaborazione con le Istituzioni abruzzesi e la Fondazione Il a Vittoriale degli Italiania , di cui ha firmato produzione e direzione. Per le stagioni estive organizzate dall’Ente Manifestazioni Pescaresi ha scritto e diretto la Gran Serata Simenon e la Gran Serata Orson Welles, spettacoli teatrali con proiezioni, danze e talk show. La sua presenza si ricorda anche nelle scuole, nei centri di formazione e nelle Università , dove ha insegnato materie di teatro, cinema, marketing culturale, organizzazione culturale e gestione delle risorse umane nello spettacolo. Giornalista per Il Messaggero, grande appassionato di calcio, è stato anche un apprezzato polemista nei talk show televisivi. Per sua volontà non saranno celebrati riti funebri. Sul suo profilo Facebook è comparso questa mattina il post “Mario Di Iorio ci ha lasciato oggi, 22 giugno 2015. Lo ricordiamo con amore”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication