AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Due settimane di fuoco, in fumo 5 mila ettari. Mazzocca: nulla di grave per elicottero caduto, grazie a vigili del fuoco

Redazione Centrale di Redazione Centrale
14 Agosto 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. «Non posso che ribadire le parole di grande apprezzamento già espresse per il lavoro svolto dai Vigili del Fuoco abruzzesi per la dedizione e il coraggio dimostrato nelle attività di antincendio condotte nel corso di questa difficile estate». Così il Sottosegretario prendendo spunto dall’incidente occorso all’elicottero Ab206 “Drago Vf10″ del nucleo anti incendi dei VVF di Pescara che, causa il forte vento, si è “accasciato” mentre tentava di spegnere gli ultimi focolai sul Gran Sasso. «Per fortuna il pilota dell’elicottero è riuscito a governare la situazione e a posarsi a terra senza grossi danni per l’equipaggio, costituito da due piloti e uno specialista – spiega – L’elicottero stava atterrando ad ora di pranzo a Campo Imperatore per prelevare il direttore delle operazioni di spegnimento e trasportarlo a Farindola per un incendio. E’ intervenuto sul posto il Servizio Regionale Abruzzo del Soccorso Alpino e Speleologico. L’operazione di soccorso è avvenuta con un altro elicottero sanitario di stanza a L’Aquila, in servizio al 118 regionale, supportato poi da un secondo elicottero del 118 di Pescara. I tecnici del Soccorso Alpino e l’equipe sanitaria hanno stabilizzato l’equipaggio dei VVF vittima dell’incidente e hanno trasportato i tre lievi feriti presso gli ospedali de L’Aquila e Pescara. Non si conoscono ancora invece i danni riportati dall’elicottero».

 

Guida di mezzi in operazioni di soccorso, concluso il corso per i volontari dei Vigili del fuoco

Guida di mezzi in operazioni di soccorso, concluso il corso per i volontari dei Vigili del fuoco

14 Maggio 2025
Un’abruzzese con Papa Leone, la storia di Simona: responsabile della comunicazione della fondazione Agostiniani nel mondo

Un’abruzzese con Papa Leone, la storia di Simona: responsabile della comunicazione della fondazione Agostiniani nel mondo

14 Maggio 2025

«La maggior parte degli incendi boschivi – continua Mazzocca – è purtroppo causata da comportamenti superficiali o, spesso e peggio, dolosi; a tal riguardo, la collaborazione dei cittadini può essere decisiva nel segnalare tempestivamente al numero di soccorso del Corpo Nazionale dei VVF 115 anche le prime avvisaglie di un possibile incendio boschivo. Fornendo informazioni il più possibile precise, si contribuisce in modo determinante nel limitare i danni, consentendo a chi dovrà operare sul fuoco di intervenire con tempestività e maggiore tranquillità. Nelle operazioni di spegnimento e presidio notturno/sorveglianza, condotte sull’intero territorio regionale, coordinate dalla ‘Sala Operativa Unificata Permanente’ della Protezione Civile regionale e dalla Sala Operativa dei Vigili del Fuoco, sono stati finora impiegati in media oltre 120 volontari al giorno e 50 mezzi, oltre al massiccio impegno dei VV.F. con una media giornaliera di circa 70 uomini e 30 mezzi. Il bilancio delle superfici percorse dal fuoco è ancora in fase di verifica ma si parla di circa cinquemila ettari di cui almeno la metà di superficie boscata”. «Proseguono senza sosta ormai da due settimane – conclude il Sottosegretario – le attività della Protezione Civile regionale con il supporto degli equipaggi di Canadair ed elicotteri coordinati dal Dipartimento nazionale impegnati nello spegnimento dei numerosi incendi che hanno interessato la nostra Regione. Si è reso, infatti, ciclicamente indispensabile il supporto della flotta area alle operazioni svolte dalle squadre a terra, le attività di lancio di acqua e liquido ritardante ed estinguente finché le condizioni di luce hanno consentito di operare in sicurezza. Trattandosi di eventi di particolare gravità, è ripetutamente entrata in azione la flotta aerea nazionale, composta da 14 Canadair dei Vigili del fuoco, 7 elicotteri dei Vigili del fuoco, 2 della Marina militare, 2 dell’Esercito, in aggiunta all’elicottero Airbus ASL 350 con benna da 700 litri ad esclusivo uso della Regione Abruzzo».

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication