AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Due pietre d’inciampo in ricordo dei coniugi ebrei austriaci morti a Pianella

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
31 Marzo 2023
A A
138
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

 

Pianella. Pietre d’inciampo a Pianella, le prime delle provincia di Pescara, in ricordo di Siegmund Sternfeld e Rosa Streimer, morti suicidi il 31 marzo 1944 per sfuggire ad una delazione che li avrebbe portati nei campi di concentramento nazisti.

“Hai la maglia della Lazio, qui non entri”, 13enne respinta da un ristorante di Pescara. La squadra la invita

“Hai la maglia della Lazio, qui non entri”, 13enne respinta da un ristorante di Pescara. La squadra la invita

2 Luglio 2025
Pescara, presentato il progetto dell’ex area di risulta: lavori prima della fine dell’estate

Pescara, presentato il progetto dell’ex area di risulta: lavori prima della fine dell’estate

19 Giugno 2025

La cerimonia si è svolta davanti all’abitazione del centro storico, dove i due ebrei austriaci si tolsero la vita, con la presenza del sindaco di Pianella, Sandro Marinelli, il presidente dell’Anpi Val Pescara, Walter Rapattoni, e le classi della locale scuola elementare.

Siegmund Sternfeld aveva 57 anni, sua moglie Rosa Streimer ne aveva 30 ed era una ebrea austriaca anche lei. I due si erano rifugiati in incognito in Abruzzo dopo essersi sposati nel salernitano e, a quanto risulta, a Pianella
fungevano da interpreti per il locale comando tedesco, ma la loro origine fu scoperta e quindi decisero di
togliersi la vita.

“Una ricorrenza importante, quella del tragico suicidio dei coniugi Sternfeld, nella quale da qualche anno, in collaborazione con Anpi Pescara, ricordiamo il gesto estremo che la coppia ebrea decise di compiere per sfuggire alla barbarie dei campi dì concentramento. Le pietre di inciampo, ricollocate oggi ufficialmente nell’ambito del progetto europeo teso a tenere viva la memoria sugli orrori compiuti dal regime nazifascista, rappresentano la volontà della cittadinanza tutta di tenere viva la memoria sugli eventi tragici e crudeli che hanno contraddistinto quei regimi dittatoriali, affinché si abbia la piena consapevolezza dell’importanza vitale da attribuire ai valori di democrazia e libertà.”, ha spiegato il sindaco Marinelli.

Tags: pescarapianellapietre d'inciampo
Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication