Chieti. Due fine settimana consecutivi nel segno del rispetto dell’ambiente.
Domenica 28 settembre la gara di pesca alla plastica di Assonautica Pescara. Sabato 4 e domenica 5 ottobre appuntamento a Chieti per scoprire la biodiversità cittadina con “Urban Nature 2025”.
Concorso fotografico a premi: si può partecipare (gratuitamente) fino al 26 ottobre.
Conto alla rovescia per l’appuntamento annuale con Urban Nature, il festival WWF della Natura in città, che si svolgerà il 4 e il 5 ottobre. A Chieti Museo universitario e WWF Chieti-Pescara con la preziosa collaborazione del Seminario Regionale San Pio X proporranno nei pomeriggi delle due giornate l’evento “Collezioni e giardini, escursioni nella biodiversità urbana”. Visite guidate che partiranno dalle sale espositive del Museo, dove saranno presenti anche i Carabinieri Forestali del Servizio CITES e del Reparto Biodiversità di Pescara, per poi concludersi nel parco del Seminario (ex Villa Nolli), eccezionalmente aperto nell’occasione. L’evento sarà riservato a un numero limitato di partecipanti: ci si potrà prenotare al link https://www.wwf.it/cosa- facciamo/eventi/collezioni-e- giardini-unescursione-nella- biodiversita-urbana/ oppure scrivendo una mail a [email protected] o un messaggio WhatsApp al numero 3202788489.
Non solo la natura in città: oltre al primo fine settimana di ottobre anche l’ultima domenica di settembre sarà caratterizzata in Abruzzo da un’iniziativa di grande rilievo per l’ambiente: il 28 (con rinvio alla settimana successiva in caso di maltempo) si svolgerà infatti, organizzata da Assonautica Pescara, la seconda edizione di una originale gara di pesca alla plastica, alla quale il WWF Chieti-Pescara, insieme a numerose altre organizzazioni, ha offerto patrocinio e collaborazione. Le barche iscritte (l’anno scorso furono una quarantina) si daranno da fare per l’intera mattinata “pescando” rifiuti, che purtroppo abbondano anche nel tratto di mare antistante l’Abruzzo. Nel pomeriggio, nel Porto Turistico Marina di Pescara, verranno premiati gli equipaggi che avranno ottenuto i risultati migliori, con gadget e ricordi per tutti. Sarà anche una occasione per parlare della tutela del mare e dell’enorme problema rappresentato dalle plastiche usa e getta.
Continua intanto (sino alle 19 di domenica 26 ottobre) la raccolta delle immagini che parteciperanno alla ottava edizione del concorso fotografico a premi abbinato a Urban Nature organizzato da WWF Chieti-Pescara e Museo universitario. La partecipazione è gratuita. Le foto vanno consegnate in busta chiusa con la relativa scheda di accompagnamento, ovvero il regolamento del concorso compilato e firmato, presso la biglietteria del Museo universitario a Chieti, in viale IV Novembre, negli orari di apertura al pubblico. Per saperne di più si può consultare il regolamento al link: https://www.museo.unich.it/ news/concorso-fotografico- urban-nature-2025 oppure chiederlo via mail a [email protected] o [email protected] e in forma cartacea presso la biglietteria del Museo.