Roseto degli Abruzzi. Doppia campagna di sensibilizzazione sul corretto conferimento dei rifiuti per l’estate di Roseto degli Abruzzi. L’iniziativa, organizzata dal gestore del servizio di Igiene Urbana Diodoro Ecologia, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e il supporto del DEC Arch. Simona Mantenuto, è stata pensata per informare i turisti che arrivano in città sulle modalità della raccolta differenziata e per favorire l’utilizzo del Centro di Raccolta dell’autoporto, riaperto nel settembre del 2023.
La prima campagna è stata lanciata con il motto “In vacanza fai la differenziata” con una serie di manifesti informativi in quattro lingue (italiano, inglese, francese e spagnolo) che sono stati già affissi nei pressi delle spiagge libere e delle pinete cittadine. L’iniziativa ci ricorda quanto sia semplice e fondamentale prendersi cura del nostro ambiente, anche in vacanza.
E’ stata lanciata, poi, una promozione che renderà la differenziazione un vero piacere. L’iniziativa, dal titolo “Differenziare è facile come bere un caffè” punta a favorire l’utilizzo del Centro di Raccolta. A partire dal 10 e fino al 31 luglio, i primi 5 cittadini che ogni giorno porteranno i loro rifiuti al CDR riceveranno un buono per gustare gratuitamente un delizioso caffè, un piccolo gesto per ringraziare chi “fa la differenza”.
Di seguito gli orari di apertura del centro di raccolta:
LUNEDI’ e GIOVEDI’ 13:00 / 19:00
MARTEDI’, MERCOLEDI’, VENERDI’ e SABATO 8:00 / 14:00
“L’impegno per l’ambiente è una priorità assoluta per la nostra Amministrazione – afferma il Sindaco Mario Nugnes – Con queste iniziative congiunte, vogliamo non solo educare, ma anche incentivare concretamente i cittadini e i nostri turisti a praticare una corretta raccolta differenziata. Un piccolo gesto come conferire i propri rifiuti al Centro di Raccolta può fare una grande differenza per la bellezza e la vivibilità della nostra Roseto. Questa iniziativa fa seguito alle tante già avviate in passato sul conferimento dei rifiuti e voglio ricordare, tra le ultime, l’attivazione dell’APP Junker. Iniziative che ci permettono, anche grazie al fondamentale impegno dei cittadini, di veder crescere anno dopo anno la percentuale di raccolta differenziata nella nostra città, toccando negli ultimi mesi l’importante soglia del 75%”.