AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Dopo il tutto esaurito con Diane Schuur, Festiv’Alba ospita il cinema d’autore e il concerto – spettacolo “Beatlestory”

Federico Falcone di Federico Falcone
1 Agosto 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Massa D’Albe. Erano più di cinquecento gli spettatori che ieri, domenica 30 luglio, hanno affollato l’anfiteatro romano di Alba Fucens in occasione del concerto della cantante e pianista Diane Schuur. Numeri importanti che hanno determinato il tutto esaurito per questo primo appuntamento all’interno del sito archeologico marsicano. Nel concerto, durato un’ora e mezza, “Deedles” ha ripercorso le tappe salienti della propria carriera omaggiando, inoltre, alcune leggende della musica jazz come Ray Charles e John Coltrane. “E’ stato un grande onore poter ospitare un pezzo da novanta della musica mondiale come Diane Schuur” – afferma soddisfatto Pino Franceschini, presidente dell’associazione Harmonia Novissima – “vedere l’anfiteatro riempito da circa 530 spettatori è stato emozionante”. Oltre all’artista statunitense ricordiamo che sabato, all’interno della chiesa di San Pietro, ancora una volta affollata, è andato in scena il concerto “Il Prete Rosso” in cui l’Orchestra Archi del Cherubino ha eseguito alcune composizioni di Antonio Vivaldi. Una due giorni di musica classica e jazz dove, ancora una volta, il pubblico non ha fatto mancare il proprio affetto e la propria partecipazione.

Ma non finisce qui. Infatti, per tutta questa settimana, sempre all’anfiteatro romano, andranno in scena ben quattro spettacoli – a titolo gratuito – di cinema d’autore. “Questi eventi sono frutto della collaborazione con “La Lanterna Magica”, accademia cinematografia de L’Aquila, grazie alla quale abbiamo arricchito la proposta di Festiv’Alba” – dichiara Massimo Coccia, direttore artistico della manifestazione . Questo il calendario degli appuntamenti:

Via ai rimborsi per l’abbonamento scolastico AMA, un aiuto a studenti e famiglie

Da oggi attive due fermate TPL all’Aquila: ecco dove

8 Settembre 2025
Rocca Calascio cerca abitanti per la rinascita

Calascio Film Fest-Cine Rigenerazione: dal 9 al 13 settembre il cinema incontra il territorio

8 Settembre 2025

Martedì 1 Agosto

Guardie e ladri di Monicelli e Steno (Italia, 1951)

Mercoledì 2 Agosto

Uccellacci e uccellini di Pier Paolo Pasolini (Italia, 1966)

Pellicola conservata, restaurata e digitalizzata dalla Cineteca dell’Aquila “Maria Pia Casilio”

Giovedì 3 Agosto

C’eravamo tanto amati di Ettore Scola (Italia, 1974)

Pellicola conservata, restaurata e digitalizzata dalla Cineteca dell’Aquila “Maria Pia Casilio”

Venerdì 4 Agosto

Il volto di un’altra di Pappi Corsicato (Italia, 2013)

 

Sabato 5 agosto, invece, sarà la volta di “Beatlestory”, concerto tributo ai baronetti inglesi, tra i più autorevoli in Europa. Non solo musica ma un vero show multimediale che, attraverso un magico viaggio, ripercorrerà l’intera storia dei mitici “Fab Four” dal ’62 al ’70, in un concerto con oltre 40 dei loro più grandi successi! Un concerto elettrizzante che, attraverso la favola musicale più bella ed emozionante di sempre, vi riporterà indietro negli anni ’60, quando una band rivoluzionò il mondo con le sue canzoni. Si comunica che sono rimasti solamente 150 biglietti!

 

 

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication