AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Dopo 10 anni iniziano i lavori di riordino della viabilità all’Aquila ovest, ecco le parole di De Santis

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
6 Febbraio 2020
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Iniziano i lavori di viabilità all’Aquila ovest.

“Dopo 10 anni, finalmente partono i lavori di riordino della viabilità e di realizzazione del terminal per autobus nella zona dell’Hotel Amiternum, realizzando il progetto complessivo che la precedente amministrazione comunale aveva sviluppato e che una mia mozione aveva sollecitato”. Queste le parole di Lelio De Santis, capogruppo del Cambiare insieme-Idv al comune dell’Aquila, sul progetto di riqualificazione presentato dall’amministrazione comunale in una zona congestionata dal traffico caratterizzata dalla presenza di un terminal.

Silvia Gauzolino eletta presidente dell’associazione I Solisti Aquilani

Silvia Gauzolino eletta presidente dell’associazione I Solisti Aquilani

5 Luglio 2025
Caldo, Teramo Ambiente posticipa turno servizi pomeridiani

Caldo, Teramo Ambiente posticipa turno servizi pomeridiani

5 Luglio 2025

“Penso che sia giusto dare atto all’attuale Giunta di averci creduto ed ai settori infrastrutture ed
opere pubbliche di aver definito ed armonizzato gli interventi da realizzare, sulla base delle risorse disponibili. L’anello stradale a senso unico, in uscita verso la statele 80 ed in entrata dalla statale 17
consentirà di snellire il traffico e di velocizzarlo, con la conseguenza, però, che rischia di diventare più
pericoloso l’attraversamento di via Corrado IV, in corrispondenza del mercato di piazza d’Armi. Per evitare questo rischio, sarebbe necessario realizzare un attraversamento pedonale sicuro, magari un ponte, snello e leggero, piacevole e sicuro, che potrebbe anche rappresentare un bel cartello turistico proprio all’ingresso della città”.

Per il consigliere di opposizione, “Le fermate degli autobus, la prima a fianco alla caserma Campomizzi e l’altra sull’area della famiglia Barattelli, daranno sicurezza ai viaggiatori ed ai pendolari e finirà, così, lo scandalo di una fermata da terzo mondo, pericolosa ed indecente. Al riguardo, un ringraziamento deve essere rivolto alla famiglia Barattelli, proprietaria dell’area ceduta in comodato d’uso gratuito, che ha fatto un apprezzato gesto di solidarietà verso la città. Questo è anche un esempio di sinergia positiva ed alla luce del sole fra il mondo dell’impresa privata e la pubblica amministrazione, che consente di realizzare interventi utili alla collettività. Esempio da seguire, con modalità trasparenti e progetti strategici a favore della città”, ha concluso De Santis.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication