AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Donazione sangue, Asl 1: aumentare la raccolta coinvolgendo soprattutto i giovani

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Giugno 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Coinvolgere nuovi donatori, soprattutto giovani, per aumentare la raccolta di sangue e cercare di assicurare l’autosufficienza, fondamentale per trasfusioni e terapie di malattie importanti. E’ questo l’invito che arriva dalla Asl 1 Abruzzo in occasione della giornata mondiale del donatore di sangue, che si celebra domani venerdì 14 giugno. Un’occasione per ringraziare donatori e associazioni, impegnati nella donazione di sangue e, al contempo, per sensibilizzare ulteriormente la popolazione su un tema che investe aspetti sanitari, etici e sociali e sui cui c’è la massima attenzione da parte della direzione aziendale guidata dal manager Ferdinando Romano. 

 

Paolo Costanzi è il nuovo Direttore Generale della Asl 1 Abruzzo: attesa per oggi l’ufficialità della nomina

Paolo Costanzi è il nuovo Direttore Generale della Asl 1 Abruzzo: attesa per oggi l’ufficialità della nomina

5 Agosto 2025
Marco De Luca, raccolta fondi in suo onore per la Croce Rossa di Carsoli

Marco De Luca, raccolta fondi in suo onore per la Croce Rossa di Carsoli

7 Giugno 2025

Nei primi cinque mesi di quest’anno, per l’autosufficienza di globuli rossi concentrati nella Asl della provincia di L’Aquila la raccolta è stata di 41,4 sacche per 1.000 abitanti, lievemente superiore all’obiettivo nazionale che è di 40 sacche per 1.000 abitanti l’anno. Tuttavia è necessario incrementare la raccolta poiché, a causa dell’invecchiamento della comunità e con una ridotta fascia di popolazione di giovani,  i donatori attivi sono in proporzione sempre di meno. Tutto ciò a fronte di un numero crescente di pazienti che hanno bisogno di supporto trasfusionale.   Il fronte a cui occorre dare maggiore impulso è quello del plasma, la componente liquida del sangue da cui vengono ricavati i medicinali plasmaderivati, come le immunoglobuline e l’albumina, farmaci indispensabili per la cura di diverse patologie.  La necessità di alzare di molto l’asticella è chiaramente espressa dai numeri: l’obiettivo nazionale per l’autosufficienza di plasma è di 18 Kg/1.000 abitanti ma la media nazionale effettivamente raccolta è circa 14.4 Kg/1.000 abitanti; nella Asl della provincia di L’Aquila la quantità raggiunta è 11 Kg/1.000 abitanti.  L’invito ai donatori già attivi è donare almeno 2 volte l’anno, tenendo conto che il sangue intero può essere donato 4 volte l’anno da parte dei maschi e 2 volte dalle femmine in età fertile. 

 

“Ringraziamo”, dichiara la dott.ssa Anna Rughetti, direttore del servizio di Immunoematologia e trasfusionale della Asl 1 Abruzzo, “tutti i cittadini e le associazioni impegnate nella donazione e al contempo rivolgiamo l’invito, in particolare alla fascia più giovane della popolazione, ad avvicinarsi ai servizi trasfusionali per diventare donatori. Ciò è necessario sia per supportare i pazienti, sia per seguire stili di vita che promuovano lo stato di salute e la prevenzione di molte malattie. Il donatore di sangue e plasma è un attore fondamentale del sistema sanitario nazionale, poiché il sangue è di esclusiva origine umana e senza di esso si bloccherebbero numerose attività ospedaliere con grave danno per i nostri pazienti”

 

 

 

Tags: abruzzoAsl1donazione sangue
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication