AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Donazione d’organo, partnership tra Università dell’Aquila e Centro nazionale trapianti

L'Università degli Studi dell’Aquila è una delle quattro sedi nazionali scelte per l’attuazione di un progetto pilota sulla formazione clinico assistenziale nel processo donativo-trapiantologico

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
8 Aprile 2024
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Nello spirito di una necessaria sensibilizzazione degli operatori sanitari sul tema della donazione e trapianto d’organo, il CNT (Centro Nazionale Trapianti) ha elaborato la proposta di un progetto pilota sulla formazione clinico-assistenziale riguardante tutte le fasi del processo donativo-trapiantologico.

 

Un evento mondiale all’Aquila: capitale del breaking per quattro giorni

Un evento mondiale all’Aquila: capitale del breaking per quattro giorni

19 Maggio 2025
Mercatino solidale del centro anziani: ricavato devoluto all’Aquila per la vita

Mercatino solidale del centro anziani: ricavato devoluto all’Aquila per la vita

19 Maggio 2025

I destinatari di questo progetto formativo sono i medici iscritti ai Corsi di specializzazione in Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore, essendo la Terapia Intensiva la sede materiale del processo di donazione degli organi. Per la realizzazione del Progetto sono state scelte le sedi universitarie di Trieste, Siena, Bari e L’Aquila e il centro di simulazione SIMULAQ dell’Università degli Studi dell’Aquila, diretto dal Prof. Franco Marinangeli, sarà la sede del primo corso, a partire da oggi 8 aprile fino all’11 aprile. Il percorso formativo vedrà coinvolti per quattro giorni e in maniera intensiva, docenti e medici specializzandi. Secondo quanto previsto dal Centro Nazionale Trapianti, a questa prima fase del Progetto ne seguiranno altre dedicate all’approfondimento, alla formazione e all’osservazione sul campo. I docenti di Anestesia e Rianimazione provengono dalle Terapie Intensive di L’Aquila e Teramo, rete formativa dell’Università degli Studi dell’Aquila (dott.ssa Roberta Mariani, dott.ssa Federica Venturoni, dott.ssa Benedetta Alfonsi, dott.ssa Santa De Remigis).

 

Punto di riferimento del Corso la dott.ssa Sara Mascarin, consulente del CNT per la comunicazione e profonda conoscitrice del tema della donazione a livello nazionale. Saranno presenti, inoltre, la dott.ssa Daniela Maccarone, Responsabile del Centro Regionale Trapianti di Abruzzo e Molise e altri docenti provenienti da varie parti d’Italia. L’obiettivo del corso è quello di fornire ai medici specializzandi in Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore, una formazione standardizzata in totale sintonia con il CNT, anche allo scopo di aumentare le capacità del medico di comunicare con la famiglia del paziente nel modo più opportuno, contribuendo così ad abbattere la diffidenza verso la donazione d’organo che rappresenta una forte criticità nella società civile.

Tags: l'aquila
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication