Pescara. “Ieri per l’Abruzzo è una giornata straordinaria. Il consigliere regionale e candidato presidente Sara Marcozzi, con i colleghi consiglieri Domenico Pettinari, Pietro Smargiassi, Riccardo Mercante e Gianluca Ranieri, grazie al taglio dei loro stipendi hanno potuto acquistare 4 ambulanze da destinare alle Asl abruzzesi. Un gesto che testimonia un profondo segnale di cambiamento e di voglia di portare sul campo iniziative concrete per un Abruzzo che troppo a lungo ha dovuto subire sulla propria pelle scelte politiche che hanno penalizzato soprattutto la sanità ed il diritto alla salute degli abruzzesi”. Lo afferma il sottosegretario Gianluca Vacca.
“Inoltre, durante la cerimonia di consegna a cui era presente il Ministro Luigi Di Maio”, aggiunge, “il Vice premier ha comunicato che il Consiglio dei Ministri, oggi, formalizzerà la delega per tutte le aree sismiche italiane al sottosegretario Vito Crimi. Ci sarà un unico punto di riferimento per le aree colpite dal terremoto e questo segna un altro grande passo importate fatto dal Governo del Cambiamento che interrompe la funesta gestione del terremoto dei Governi precedenti”.
“Non è un caso”, conclude, “che Luigi Di Maio abbia scelto proprio L’Aquila per dare questa notizia; è assurdo, infatti, che dopo 10 anni nel capoluogo abruzzese si parli ancora di ricostruzione in questi termini e se così accade lo dobbiamo a chi fino a pochi mesi fa è stato alla guida del Paese e della Regione e non ha saputo creare una struttura adeguata a fronteggiare le conseguenze del drammatico evento del 2009”.