Chieti. Una sala circolare di 20 metri di diametro, sospesa a 25 metri di altezza, interamente circondata da vetrate, con architettura e illuminazione che ricordano quelle di un faro: questo è lo scenario di cui i fortunati #fuoriportisti potranno godere sabato 29 novembre, ospiti di Cantina Frentana a Rocca San Giovanni (Chieti). La Torre, inaugurata lo scorso luglio, continua a mantenere le sue funzioni, perfettamente visibili dal tavolo di cristallo sospeso posto all’ultimo piano. Dalla sua altezza lo sguardo “abbraccia” a 360 gradi uno splendido scorcio d’Abruzzo, tra la Costa dei Trabocchi e il massiccio della Majella. Proprio nella sala posta all’ultimo piano i #fuoriportisti si concederanno un’esclusiva cena/degustazione. Non è l’unica tappa del secondo appuntamento della rassegna itinerante enogastronomica “Una Domenica Fuori Porta”, organizzata da Punto Basilio, bar caffetteria dell’Aquila, e Alessia Di Giovacchino. Prima della Cantina Frentana, gli ospiti saranno accompagnati al Frantoio della Fazia dove potranno osservare il procedimento di produzione dell’olio e cimentarsi in una degustazione tecnica. La partenza è prevista alle ore 15 di sabato 29 novembre, dal piazzale antistante lo stadio dell’Acquasanta. Il costo dell’escursione è di 50 euro e comprende viaggio in pullman, visita e degustazione in frantoio, cena/degustazione in cantina. Per info e prenotazioni: unadomenicafuoriporta@gmail.